Di Matteo Fantozzi | 29 Agosto 2025

Sotto croccante, sopra tenerissima: con questa focaccia vado a colpo sicuro (ButtalaPasta.it)
Sotto è croccante, ma sopra tenerissima, questa focaccia è qualcosa di incredibile e quando la preparo vado a colpo sicuro. Me la richiedono sempre.
Per portare in tavola una focaccia così ci vuole davvero poco, oggi vi spieghiamo noi come farla. State tranquilli che è molto più semplice di quello che si possa pensare. Non dovrete più uscire di casa per andarla a comprare.
La focaccia è una vera e propria tradizione nel nostro paese, ogni città ne ha un tipo differente che si contraddistingue per qualcosa di differente. Esiste la versione sofficissima genovese, poi quella che a Roma chiamano pizza bianca che invece è un po’ più croccante, la pugliese invece è più alta e con i pomodorini.
La nostra è di patate ed è davvero buona anche se non assomiglia a nessuna delle tre citate che sono di certo le più famose e amate del nostro paese. Una volta che avrete imparato a fare questa focaccia siamo certi che vi conquisterà.
Ripetiamo poi che davvero può farla chiunque anche chi in cucina è un disastro, con i nostri consigli arriverete sicuramente a dama. Andiamo dunque a vedere come si realizza.
Focaccia di patate, la ricetta
La focaccia di patate è davvero un grande classico, noi la facciamo in un modo tutto nostro che vogliamo provare a proporvi. Vi troverete ad avere una soluzione rapida in tavola, pronti ad accontentare sempre i vostri ospiti.

Focaccia di patate, la ricetta (ButtalaPasta.it)
Partiamo come sempre dagli ingredienti per spiegarvi bene tutto quello che vi serve, per poi passare dietro i fornelli con il procedimento di questa ricetta, passo dopo passo vi spiegheremo come realizzarla.
Ingredienti
- 150 g farina 0
- 100 g semola di grano duro rimacinata
- 800 g patate
- Lievito di birra fresco q.b.
- Sale q.b.
- Rosmarino q.b.
- Acqua q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
- Partiamo dall’impasto lessando una patata con la buccia in acqua salata;
- Lasciamola intiepidire per poi schiacciarla;
- 100 g serviranno per l’impasto;
- Inserite nella planetaria acqua, zucchero, olio e lievito sbriciolato;
- Mescolate tutto per bene;
- Unite farina, semola e patate lesse impastando con la foglia a velocità media;
- Quando prende consistenza unite l’acqua e il sale;
- Alzate la velocità e continuate a impastare;
- Unite un cucchiaio di semola;
- Togliete la frusta e col gancio continuate a impastare fermando di tanto in tanto per togliere dal gancio l’impasto;
- Ungete una scodella ampia con poco olio e mettete l’impasto dentro;
- Spolverate la superficie con semola e coprite con pellicola;
- Adagiate le patate tagliate a fettine sulla parte superiore e sarà pronta cuocendo in forno preriscaldato a 220°C per 8 minuti sul ripiano basso e 10 in quello centrale.
Assaggiatela, ne andrete pazzi.
Parole di Matteo Fantozzi
Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.