Di Veronica Elia | 1 Settembre 2025

Oggi inizio la dieta, ma mica mi mangio il solito pollo scondito: lo preparo alla provenzale e ho già pronto anche il contorno (Buttalapasta.it)
Se non hai mai assaggiato il pollo alla provenzale non sai che cosa ti sei perso. Leggero e saporito, puoi mangiarlo anche a dieta.
Con la fine delle vacanze e l’inizio del mese di settembre non si può più rimandare la dieta. Se, però, vuoi concederti comunque un piatto buono e saporito, il pollo alla provenzale è quello che fa per te. È leggero e poi si tratta di una ricetta che ti permette di portare in tavola secondo e contorno in un colpo solo. Che dire? L’ideale anche per risparmiare tempo ai fornelli.
Per fare questo piatto non esiste un’unica ricetta, in quanto si può facilmente personalizzare in base alla tecnica di cottura adottata per fare il pollo e alle verdure che si hanno a disposizione. Ad ogni modo, oggi voglio proporti la mia versione super saporita.
Con la ricetta del pollo alla provenzale inizi la dieta con gusto e porti in tavola anche il contorno
Quella del pollo alla provenzale è la ricetta perfetta per chi deve iniziare la dieta, ma non vuole rinunciare del tutto al gusto. Inoltre è anche un piatto furbissimo perché ti dà la possibilità di cucinare un pasto completo in un colpo solo. Scopriamo subito come si fa. Prova anche il pollo con riso e zucchine.

Con la ricetta del pollo alla provenzale inizi la dieta con gusto e porti in tavola anche il contorno (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 800 grammi di petto di pollo;
- 2 pomodori;
- 1 cipolla;
- 1 peperone rosso;
- 1 peperone giallo;
- 1 zucchina;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- erbette provenzali q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare il pollo alla provenzale comincia a sbucciare e ad affettare finemente la cipolla. Dopodiché, pulisci i peperoni eliminando il picciolo ed i semini e i filamenti interni e tagliali a pezzetti. Lava e spunta la zucchina e riducila a listarelle, infine lava i pomodori e falli a dadini.
- Scalda, quindi, una padella bella grande con un giro d’olio extravergine d’oliva, aggiungi i petti di pollo interi o a bocconcini e rosolali per 3-4 minuti per lato, fino a quando non saranno dorati e croccanti. Una volta cotti tienili da parte.
- Nella stessa padella rosola la cipolla, l’aglio, i peperoni e la zucchina e fai andare il tutto per 5 minuti.
- Quando le verdure saranno morbide, unisci i pomodori, le erbe provenzali, il vino bianco, il sale e il pepe.
- Dai una mescolata e cuoci per circa 5-7 minuti.
- Rimetti quindi i petti di pollo in padella con le verdure e cuoci tutto per altri 5-10 minuti.
- Quando il pollo sarà perfettamente cotto e le verdure saranno belle tenere, spegni il fuoco e porta in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".