Di Angelica Gagliardi | 3 Settembre 2025

Un po’ di pomodori secchi e della mortadella: basta un giro d’olio per un pranzetto coi fiocchi - foto gemini - buttalapasta.it
Un primo delizioso da preparare in pochissimi minuti e con solo una manciata di ingredienti: usa pomodori secchi e mortadella e vedrai che squisitezza tiri fuori.
Oggi ho proprio deciso di affidarmi ad una ricetta tanto semplice quanto gustosa. Il mio primo piatto, infatti, sarà a base di mortadella e pomodori secchi: mi ruba giusto una decina di minuti ma è di una cremosità eccezionale che conquista alla prima forchettata.
Nessun procedimento complesso o sfiancante, ma nemmeno chissà quanti ingredienti: la pietanza che serviremo oggi a tutta la famiglia è di quelle che si arrangiano in poche mosse ma non deludono mai. Come si prepara? Andiamo subito a scoprirlo.
Pasta cremosa con pomodori e mortadella: un giro in padella e il pranzo è servito
Iniziamo col dire che il tempo di preparazione sarà strettamente legato a quello della cottura della pasta. Un po’ come succede con la pasta alla carcerata, un altro capolavoro che vi avevamo proposto qualche tempo fa. Questa ricetta, però, sarà ancora più semplice, come avrete modo di vedere di seguito: ecco cosa serve e come procedere per un primo sfizioso e pronto in un lampo.
Ingredienti
- 350 grammi di pasta a scelta;
- 100 grammi di pomodori secchi sott’olio;
- 100 grammi di mortadella (fetta unica);
- 180 grammi di mascarpone;
- Olio, sale e pepe quanto basta;
- Mezza cipolla.
Preparazione

Pasta cremosa con pomodori e mortadella: un giro in padella e il pranzo è servito – foto gemini – buttalapasta.it
- Riempiamo e portiamo sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta:
- Intanto andiamo a versare un filo d’olio d’oliva in padella e uniamo la cipolla ben tritata;
- Rosoliamo la cipolla e poi accorpiamo la mortadella che avremo tagliato a dadini;
- Lasciamo soffriggere qualche istante e andiamo ad accorpare i pomodori secchi ben sgocciolati;
- A questo punto potremo calare anche la pasta dopo aver salato l’acqua;
- Usiamo un po’ di acqua di cottura della pasta, se necessario, per appassire i pomodori;
- Una volta teneri spegniamo la fiamma;
- Accorpiamo il mascarpone ai pomodori e alla mortadella e amalgamiamo mescolando;
- Saliamo a nostro gusto e, se vogliamo, aromatizziamo con erbe o spezie;
- Scoliamo la pasta e riversiamola in padella con il sugo;
- Mescoliamo ancora per distribuire la crema ottenuta in modo omogeneo nella pasta;
- Pronti per l’assaggio: una vera bontà pronta in men che non si dica!
Consiglio extra: possiamo aggiungere al nostro primo anche una spolverata di parmigiano se di nostro gusto, così come di pecorino se preferiamo un aroma più deciso.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.