Questa torta di pesche nasconde un segreto: fallo 5 minuti prima di sfornarla e verrà come in pasticceria

torta di pesche in teglia

Questa torta di pesche nasconde un segreto: fallo 5 minuti prima di sfornarla e verrà come in pasticceria (Buttalapasta.it)

Torta di pesche: questa non è la solita, ma nasconde un segreto. Ricordati d fare così 5 minuti prima di sfornarla e viene benissimo.

Con le ultime pesche di stagione ho deciso di fare una bella torta. Non ho seguito, però, la solita ricetta, ma una versione alternativa che ho scoperto seguendo la famosa food blogger Natalia Cattelani. Ciò che rende speciale il suo dessert non è solo l’aggiunta di un ingrediente extra, ma anche un trucchetto segreto che permette di portare in tavola un dolce buono e bello come quelli che si vedono in pasticceria.

Basta ricordarsi di questo dettaglio 5 minuti prima di sfornare la torta ed il gioco è fatto! Sei curioso di sapere di che cosa si tratta? Dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi e lo scoprirai.

Torta di pesche e noci: la ricetta di Natalia Cattelani con un trucchetto bonus

Oggi facciamo la torta di pesche e noci di Natalia Cattelani. Per farla buona e bella come quelle delle pasticcerie dobbiamo però ricordarci di eseguire questo passaggio 5 minuti prima di sfornarla. Ma facciamo un passo indietro e vediamo che cosa ci servirà. Se ti piacciono le ricette della food blogger, prova anche le sue uova con il pomodoro in padella.

impasto per torta di pesche e torta finita

Torta di pesche e noci: la ricetta di Natalia Cattelani con un trucchetto bonus (Fonte: Instagram @natalia_cattelani – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 200 grammi di farina 0 oppure 00;
  • 50 grammi di noci tritate;
  • 140 grammi di burro;
  • 140 grammi di zucchero;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • 2 uova;
  • 1 tuorlo;
  • 3 pesche noci;
  • 100 grammi di confettura di pesche;
  • scorza di limone grattugiata q.b.

Preparazione

  1. Per fare la torta di pesche e noci di Natalia Cattelani, inizia a montare con le fruste elettriche il burro già ammorbidito insieme allo zucchero e alla scorza di limone grattugiata.
  2. Aggiungi le uova e il tuorlo a temperatura ambiente, procedendo una alla volta, man mano che si saranno assorbite.
  3. Unisci, quindi, le noci tritate finemente con un mixer da cucina e mescola con una frusta a mano.
  4. Incorpora anche la farina setacciata insieme ad un cucchiaino abbondante di lievito per dolci e continua a mescolare con una spatola in silicone.
  5. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, versalo in uno stampo rotondo grande circa 26 centimetri di diametro, precedentemente imburrato e infarinato, e disponi sopra le pesche a raggera, già lavate e tagliate a fette piuttosto sottili.
  6. Cuoci in forno statico a 180 gradi per 40 minuti e, 5 minuti prima di sfornare, spennella la superficie con la confettura di pesche riscaldata. Così la confettura si asciugherà un poco senza rimanere appiccicosa. Questo passaggio ti permetterà di ottenere un effetto bello lucido come fanno i veri pasticceri.
  7. Rimetti nel forno per altri 5 minuti e infine, sforna la torta, lasciala raffreddare e sfornala delicatamente prima di tagliarla a fette e portarla in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti