Di Angelica Gagliardi | 5 Settembre 2025

Prima li buttavo, poi ho scoperto sono un vero tesoro: i gusci di vongole e cozze ora li uso così per risparmiare - buttalapasta.it
In estate a casa mia i piatti a base di pesce vanno per la maggiore e vongole e cozze sono irrinunciabili: prima buttavo via i gusci, poi ho scoperto che sono un tesoro.
Non so se è così anche da voi, ma in estate a casa mia vanno tutti matti per le pietanze a base di pesce. Sarà perché si portano dietro il profumo del mare, fatto sta che, almeno una volta a settimana, li portiamo in tavola. In particolare, a farci impazzire sono vongole e cozze, con le quali realizziamo ricette di ogni genere. Fino a qualche tempo fa, però, buttavo via i gusci, poi ho scoperto che sono un tesoro: ora li uso così e risparmio una fortuna.
Sono sempre stata un’amante del riciclo: sprecare non mi piace, che si tratti di cibo o qualsiasi altra cosa. Ecco perché sono rimasta sorpresa quando ho scoperto che anche questi “scarti” possono rivelarsi utilissimi. E, adesso, so come servirmene.
Gusci di cozze e vongole, come riciclarli in modo furbissimo
Ebbene, come molti, sicuramente, uno dei miei obbiettivi è quello di avere una casa sempre profumata, pulita e dall’aspetto accogliente e caloroso. No, non mi riferisco solo alle classiche pulizie o ai pezzi di arredo più ricercati. Parlo di quel tocco di classe ed eleganza che solo le piante riescono a dare ad un ambiente.

Gusci di cozze e vongole, come riciclarli in modo furbissimo – buttalapasta.it
Ecco perché ne ho sempre avute diverse nelle varie stanze, a seconda della grandezza, della tipologia, del profumo e delle necessità specifiche, ovviamente. Curarle non è certo una passeggiata, devo ammetterlo. E, cosa che non mi sarei aspettata, comportano anche una piccola spesa da non sottovalutare, visto che, in molti casi, necessitano di prodotti specifici affinché crescano sane e forti o per guarirle da parassiti e simili.
C’è un prodotto in particolare che ho sempre acquistato ma che, proprio di recente, ho scoperto di poter realizzare a casa. Di che si tratta? Di semplice ma preziosissimo fertilizzante.
Fertilizzante per piante con gusci di cozze e vongole
Ebbene sì, con i gusci di cozze e vongole si può realizzare un fertilizzante naturale in poche mosse. In che modo?

Fertilizzante per piante con gusci di cozze e vongole – buttalapasta.it
A quanto pare basta procedere proprio come si fa con i gusci delle uova. Occorre, infatti, riversarli in una ciotola e procedere a “tritarli”, riducendoli in briciole.
O, anche più semplici, “interrarli” laddove vogliamo nutrire il terreno. Sebbene non ne avessi idea, infatti, pare che siano ricchi di Sali minerali e sostanze molto preziose.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.