Di Veronica Elia | 4 Settembre 2025

Affetta pomodori e melanzane e mettili nel forno con questo trito saporitissimo: altro che contorno, porti in tavola un piatto da Oscar (Buttalapasta.it)
Altro che il solito contorno: affetta pomodori e melanzane, condiscili con questo trito e cuoci tutto nel forno. Ricetta irresistibile.
Oggi voglio darti un’idea semplice, ma allo stesso tempo super saporita e sfiziosa per portare in tavola un contorno a dir poco con i fiocchi. Non devi fare altro che affettare i pomodori e le melanzane e condirli con questo trito gustosissimo. Infine, infila tutto nel forno e cuoci fino a doratura. Il risultato finale sarà qualcosa di davvero speciale, che potrai servire insieme a secondi sia di carne che di pesce.
Se preferisci, puoi anche dare da mangiare questa meraviglia a tutta la famiglia e ai tuoi ospiti come piatto unico. Del resto, è sufficientemente ricca e nutriente per soddisfare anche i palati più esigenti.
Con la ricetta dei pomodori e delle melanzane gratinati al forno fai subito centro
I pomodori e le melanzane gratinati al forno non sono un semplice contorno, ma un piatto da Oscar! Puoi servirli sia per accompagnare i tuoi secondi piatti, sia come unica portata. Puoi anche preparare tutto in anticipo e poi portare in tavola a temperatura ambiente o riscaldare la ricetta qualche minuto. Ti assicuro che ne andranno tutti pazzi! Prova anche i finocchi croccanti alle mandorle.

Con la ricetta dei pomodori e delle melanzane gratinati al forno fai subito centro (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 1 melanzana;
- 3 pomodori;
- 50 grammi di parmigiano grattugiato;
- 50 grammi di pangrattato;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 4 foglie di basilico;
- 1 cucchiaino di origano secco;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare i pomodori e le melanzane gratinate al forno, comincia a lavare e a spuntare la melanzana e a tagliarla a fettine sottili.
- Dopodiché, lava ed affetta anche i pomodori e, a parte, trita finemente al coltello il prezzemolo e il basilico.
- Mettili in una ciotolina insieme al parmigiano grattugiato, al pangrattato, ad un pizzico di sale, ad una grattata di pepe e ad un cucchiaino di origano secco. Mescola bene e conserva il mix per dopo.
- Prendi, quindi, una pirofila ed ungila con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Sistemaci sopra le fettine di melanzane e di pomodori alternate tra loro e leggermente sovrapposte.
- Continua così fino ad esaurire tutti gli ingredienti e poi regola di sale e di pepe,.
- Spolvera la superficie con la panatura precedentemente preparata ed irrora tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Infine, inforna a 200 gradi per circa 30 minuti e termina la cottura con 5 minuti di grill.
Trucchi e consigli: puoi personalizzare la ricetta aggiungendo anche altre verdure, come ad esempio le zucchine, le patate o i peperoni, oppure arricchendo la panatura con uno spicchio d’aglio tritato, un po’ di menta, del timo, della paprika dolce e chi più ne ha più ne metta. Al posto del parmigiano, puoi anche usare il pecorino, ma cerca di bilanciare bene tutti i sapori.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".