Oggi in 20 minuti siamo a tavola: con una manciata di pomodori gialli ti faccio fare un primo sfizioso da pochi spicci

piatto di pasta formato riccioli con crema gialla e pecorino

Oggi in 20 minuti siamo a tavola: con una manciata di pomodori gialli ti faccio fare un primo sfizioso da pochi spicci - foto gemini - buttalapasta.it

Le vacanze per me sono finite, ma la voglia di piatti sfiziosi no: questo primo cremosissimo lo porto a tavola in 20 minuti, devi proprio assaggiarlo.

Ebbene sì, Settembre è arrivato e, per molti di noi, è il momento di lasciarsi le vacanze alle spalle. Il caldo estivo, però, non ha ancora abbandonato il nostro bel paese e ciò significa che, per il momento, non è ancora ora di rinunciare a piatti sfiziosi, semplici e che richiedano poco tempo. Questo primo cremosissimo con i pomodorini gialli fa al caso nostro: pronto in 20 minuti e saporito come pochi.

Non sai proprio cosa cucinare oggi? E allora prova questa ricetta: conta pochissimi ingredienti, costa pochi spicci ed è adatta a tutta la famiglia. Potrai servirlo perfino di domenica e nessuno avrà di che lamentarsi.

La ricetta della pasta con crema di pomodori gialli: ci metti il pecorino e sei a cavallo

Sono moltissimi i piatti che ci hanno allietato l’estate e che abbiamo preparato servendoci di semplici pomodori. Ricordate, ad esempio, la versione fritta? O la caprese versione Cheesecake? Delle vere squisitezze facili e veloci. Questo primo, come vedrete, non sarà da mano. Per realizzarlo useremo dei pomodori gialli e del pecorino: un’accoppiata da mille e una notte che ci regalerà un piatto da sogno.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta;
  • 500 grammi di pomodorini gialli;
  • 60 grammi di pecorino grattugiato;
  • Olio d’oliva, sale e pepe quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio.

Preparazione

fusilli con crema di pomodorini gialli e pecorino

La ricetta della pasta con crema di pomodori gialli: ci metti il pecorino e sei a cavallo – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Portiamo sul fornello la pentola con l’acqua in cui cuoceremo la pasta;
  2. Mentre arriva a bollore laviamo i pomodorini e tagliamoli a metà;
  3. Versiamo un filo d’olio d’oliva in una padella e rosoliamo l’aglio;
  4. Uniamo i pomodorini e facciamo soffriggere a fiamma bassa fino ad appassirli;
  5. Spegniamo la fiamma;
  6. Saliamo l’acqua di cottura e caliamo la pasta;
  7. Versiamo il pecorino grattugiato in una ciotola e uniamo un cucchiaio o due di acqua di cottura;
  8. Mescoliamo per ottenere una crema;
  9. Riversiamo i pomodorini in un frullatore e riduciamo in crema;
  10. Saliamo a nostro gusto;
  11. Scoliamo la pasta e riportiamo in pentola;
  12. Versiamo la crema di pomodorini e poi quella di pecorino;
  13. Mescoliamo per distribuire il condimento nella pasta;
  14. Controlliamo il sale e buon appetito.

Consiglio extra: possiamo aromatizzare il piatto a nostro gusto, con del basilico fresco, ad esempio, da sminuzzare e spolverare sulla pasta dopo aver lavato con cura le foglie.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti