Di Angelica Gagliardi | 10 Settembre 2025

Cuocio solo la pasta e poi tutto a crudo: tiro fuori un primo così vellutato che è un sogno per il palato - foto gemini - buttalapasta.it
Non lo credevo possibile, ma invece lo è: oggi cuocio solo la pasta ma preparo lo stesso un primo così vellutato che è un vero sogno per il palato, sentirai che profumo.
Non so voi, ma io adoro quei piatti cremosi che permettono di fare la scarpetta con soddisfazione, in barba al galateo. Ecco perché quando ho scoperto questa ricetta semplicissima sono rimasta a bocca aperta. Il motivo? Si cuoce solo la pasta e il resto è tutto a crudo. Il risultato? Una pietanza così vellutata e profumata che è un sogno per le papille gustative!
Penso che questo sia tra i primi più facili e veloci in circolazione e, ovviamente, non potevo farmelo scappare. Se siete alla ricerca di una pietanza pronta in un lampo e semplicissima, allora anche voi l’adorerete. Mettiamoci al lavoro, ve lo dimostrerò.
La ricetta della pasta con robiola e limone: profuma come poche, si prepara in un lampo
Il limone è spesso sottovalutato quando si tratta di primi, eppure può rivelarsi uno dei migliori alleati per realizzare piatti freschi e sfiziosi. Ricordate gli spaghetti limone e basilico? Un piatto poverissimo ma dal gusto eccezionale. E il nostro primo di oggi, con la robiola, non sarà da meno. Andiamo a vedere cosa ci occorre e come procedere: il profumo ci farà innamorare prima di arrivare a tavola.
Ingredienti per 4 persone
- 360 grammi di pasta;
- 220 grammi di robiola;
- 1 limone fresco;
- 60 grammi di mandorle;
- 40 ml di latte;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a piacere.
Preparazione

La ricetta della pasta con robiola e limone: profuma come poche, si prepara in un lampo – foto gemini – buttalapasta.it
- Riempiamo una pentola d’acqua e portiamola sul fuoco;
- Mentre l’acqua per la cottura della pasta arriva a bollore dedichiamoci alla crema di condimento;
- Laviamo il limone e grattugiamo la scorza;
- Riversiamo la robiola in un frullatore;
- Uniamo la scorza di limone e le mandorle;
- Accorpiamo il latte;
- Frulliamo per ridurre il tutto in crema;
- Aggiungiamo un pizzico di sale e anche di pepe, se di nostro gusto;
- Lavoriamo ancora;
- Caliamo la pasta dopo aver salato l’acqua nella pentola;
- Lasciamo cuocere e scoliamo appena pronta;
- Riversiamo la pasta nella pentola e condiamo con la crema di robiola, limone e mandorle;
- Se vogliamo, aromatizziamo con spezie o erbe aromatiche a nostro gusto.
Consiglio extra: quando uniamo il latte nel frullatore, procediamo versandolo poco alla volta, così da poterci regolare per la consistenza che vogliamo ottenere.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.