Di Angelica Gagliardi | 11 Settembre 2025

Tieniti la pasta, io mi faccio la zucca in padella a pranzo: ci metto la mozzarella e fila che è una meraviglia - foto gemini - buttalapasta.it
Oggi niente pasta a casa mia: faccio la zucca in padella per pranzo e ci metto pure la mozzarella, fila che è una meraviglia.
Ci sono giornate in cui la pasta non mi suona, stranamente. Sono sempre stata una buona forchetta ma, forse per colpa del caldo, a volte non c’è niente che stuzzichi il mio appetito quando si tratta del classico primo piatto. E allora che faccio? Mi sparo questa zucca in padella filante e aromatica: meglio di qualsiasi insalata, provare per credere.
Presto, si spera, il caldo lascerà il posto alle prime miti giornate di autunno e, come sappiamo, la zucca è protagonista indiscussa di questa stagione. Nel frattempo, però, nell’attesa di tornare a gustarci tutte quelle prelibatezze che solo col fresco possiamo goderci, io la cucino così e mi innamoro ogni volta che l’assaggio.
La ricetta della zucca in padella: se ci aggiungi la mozzarella hai fatto tombola
Durante l’estate molti di noi preferiscono insalate e simili al posto del classico primo piatto e io non sono stata da meno. Ricordate la versione con piselli, carote e patate? Una vera chicca irresistibile. La ricetta che prepareremo oggi, però, è veramente di un altro livello: nutriente, saporita e facilissima, adatta sia a pranzo che a cena come alternativa alle classiche pietanze.
Ingredienti per 4 persone
- 600 grammi di zucca (peso pulita);
- 280 grammi di mozzarella;
- Olio d’oliva quanto basta;
- 1 spicchio di aglio;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a piacere (prezzemolo e simili).
Preparazione

La ricetta della zucca in padella: se ci aggiungi la mozzarella hai fatto tombola – foto gemini – buttalapasta.it
1. Iniziamo lavando con cura la nostra zucca e sbucciandola;
2. Eliminiamo tutti i semi e filamenti e tagliamola a pezzetti non troppo piccoli, di media grandezza;
3. Prendiamo una padella capiente, larga e dai bordi alti;
4. Versiamo all’interno due giri d’olio d’oliva e uniamo l’aglio sbucciato sminuzzato (o quello in polvere);
5. Facciamo rosolare per qualche minuto e accorpiamo la zucca;
6. Lasciamo cuocere, coprendo con un coperchio, fino a quando i pezzi di zucca non saranno teneri, ma senza sfaldarli;
7. Possiamo aggiungere un goccio d’acqua se occorre;
8. A cottura quasi ultimata togliamo il coperchio e insaporiamo con sale, pepe e gli aromi scelti;
9. Distribuiamo la mozzarella a pezzetti e spegniamo la fiamma;
10. Copriamo di nuovo col coperchio e aspettiamo un paio di minuti: il calore residuo farà sciogliere la mozzarella che diventerà bella filante;
11. Non resta che correre a tavola e guastare con una pagnotta di pane fragrante.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.