Di Veronica Elia | 11 Settembre 2025

Ciambelline sofficissime con un po' di ricotta: la merenda per i bambini è fatta (Buttalapasta.it)
Per una merenda buona e genuina prepara queste ciambelline soffici alla ricotta: altro che merendine confezionate, non vorrai lasciarle più!
La scuola sta ormai ricominciando in tutta Italia e ci vuole qualcosa di buono e goloso per coccolare un po’ i nostri figli di ritorno a casa il pomeriggio dopo le lezioni. Per questo, ho deciso di preparare delle ciambelline morbidissime fatte con la ricotta. Altro che merendine e patatine confezionate, con questa ricetta sono tutti felici, sia i bambini che gli adulti!
Almeno sappiamo sempre che cosa mangiano i nostri figli ed evitiamo di dare loro il solito cibo spazzatura. Tornando ora alla ricetta di oggi, le ciambelline alla ricotta sono davvero fenomenali. Non c’è dentro il burro e non vanno nemmeno fritte e poi sono velocissime da preparare. Prova a farle anche tu!
Ciambelline alla ricotta perfette per la merenda: ricetta veloce senza burro né frittura
Queste ciambelle soffici alla ricotta diventeranno la merenda preferita dei tuoi figli. Golose e genuine, si fanno senza burro e senza friggere. Quindi non sono particolarmente grasse o pesanti. Anzi, la consistenza morbida data dalla ricotta le rende leggere come una nuvola. Bando quindi alle ciance e vediamo come si preparano. Se stai cercando qualche altra idea per la merenda dei più piccoli, prova anche questo rotolo al cioccolato pronto in un lampo.

Ciambelline alla ricotta perfette per la merenda: ricetta veloce senza burro né frittura (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6 ciambelle
- 2 uova;
- 125 grammi di ricotta;
- 200 grammi di farina 00;
- 30 millilitri di olio di semi;
- 120 grammi di zucchero + 1 manciata per decorare;
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci;
- 1/2 limone.
Preparazione
- Se vuoi fare una merenda golosa e genuina per i tuoi figli, queste ciambelline alla ricotta sono l’ideale. Per prima cosa, lavora in una scodella la ricotta insieme allo zucchero e alla scorza grattugiata ed al succo di limone.
- Dopodiché, unisci le uova e mescola energicamente con una fusta a mano finché non si saranno assorbite.
- Incorpora l’olio di semi a filo e continua a mischiare con la frusta.
- Setaccia, quindi, la farina ed il lievito per dolci in un recipiente a parte e poi uniscili al composto di ricotta.
- Mescola benissimo con la frusta o uno sbattitore elettrico e, quando avrai ottenuto un impasto liscio e cremoso, versane un paio di cucchiaiate all’interno degli stampi per ciambelle, precedentemente unti ed infarinati.
- Cuoci tutto in forno statico a 180 gradi per 20 minuti e, trascorso il tempo necessario, le tue ciambelline soffici alla ricotta saranno pronte da gustare con una spolverata di zucchero.
Trucchi e consigli: se non hai gli stampi per ciambelle, puoi fare dei muffin. Per rendere tutto più goloso, aggiungi all’impasto delle gocce di cioccolato oppure sostituisci 20 grammi di farina con del cacao amaro in polvere. Vuoi fare delle ciambelle senza glutine? Usa la farina di riso.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".