Di Veronica Elia | 13 Settembre 2025

Non fare questo errore quando cucini l'hamburger: corri un grosso rischio senza saperlo (Buttalapasta.it)
Quando cucini l’hamburger fai attenzione a questo dettaglio: l’errore da evitare a tutti i costi per non correre rischi per la salute.
L’hamburger è uno dei piatti a base di carne più amato di sempre. Piace sia ai grandi che ai piccini ed è perfetto da mangiare da solo, magari con patatine fritte e qualche salsa, oppure da usare per farcire un bel panino. Per chi non mangia la carne è possibile realizzare delle versioni alternative fatte con legumi e verdure. Ad ogni modo quest’oggi vogliamo parlare dell’hamburger tradizionale.
Tuttavia, non ci occuperemo di una ricetta, ma di un grave rischio che si corre ogni volta che si cucina questo piatto delizioso. Fai attenzione a non commettere un errore apparentemente innocuo o potresti mettere a repentaglio la tua salute fisica.
Quando cucini l’hamburger non fare questo errore: ne va della tua salute
Come abbiamo anticipato, l’hamburger di carne è un piatto molto amato da bambini ed adulti. Ad oggi esistono anche tantissimi ristoranti che propongono ricette gourmet, fatte con ingredienti ricercati ed abbinamenti particolari. Ad ogni modo, sia che lo mangi a casa, sia che lo ordini in un locale, quando si tratta di hamburger non dovresti mai fare questo errore o potresti correre dei seri rischi per la salute dell’organismo.

Quando cucini l’hamburger non fare questo errore: ne va della tua salute (Buttalapasta.it)
Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Ebbene, anche se molti amano mangiare la carne al sangue, se cucini l’hamburger non dovresti mai lasciare l’interno crudo. Questo perché, a differenza della bistecca, dove i batteri restano solo in superficie e vengono eliminati dalla cottura esterna, l’hamburger è fatto con carne macinata. Quindi, i microrganismi si distribuiscono in tutto l’impasto, dal momento che nel processo di macinazione la possibile contaminazione si espande non solo alla superficie, ma anche al cuore dell’hamburger.
Per questo motivo, se l’interno resta crudo, c’è un importante rischio di contaminazione batterica. In particolare, si creano le condizioni ideali per la proliferazione di batteri come Salmonella o Escherichia coli. Un vero e proprio pericolo, perché se questi batteri vengono ingeriti possono causare problemi di salute anche gravi.
Ad esempio, possono generare nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, febbre, brividi, mal di testa e, nelle situazioni peggiori, infezioni. Per vitare, quindi, di andare incontro a brutte sorprese è importante fare attenzione alla cottura dell’hamburger. Gli esperti consigliano, infatti, di cuocerlo bene fino al cuore e di evitare la consumazione al sangue.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".