Cantucci settembrini, con questi biscotti facilissimi la colazione ha una marcia in più: pronti in 20 minuti

cantucci con nocciole, cioccolato a fette

Cantucci settembrini, con questi biscotti facilissimi la colazione ha una marcia in più: pronti in 20 minuti - buttalapasta.it

Facciamo insieme i cantucci settembrini, una versione golosa e pratica che ti farà ottenere biscotti super croccanti in appena 20 minuti: vedrai che sapore!

Settembre è sicuramente un periodo molto particolare per l’Italia: al Sud le temperature più o meno rimangono uguali a quelle di agosto anche se, nelle ore serali, fa piacere mettere una giacca sulle spalle, al Nord invece si inizia già a respirare un po’ la tipica aria autunnale. Che tu possa leggermi dalla Sicilia al Piemonte però poco importa perché con questi biscotti ti conquisto di sicuro!

Ti sto parlando dei cantucci settembrini, deliziosi biscottini croccanti da preparare in appena 20 minuti. Anche questi prevedono una doppia cottura, ma rispetto ai classici questi li facciamo con un ingrediente che ai bambini piace sempre moltissimo!

Cantucci settembrini, prova la mia versione speciale che ha tutto il sapore dell’autunno

I miei cantucci settembrini vengono preparati con cacao, arancia e nocciole, quindi il sapore autunnale è dominante, ma al contempo risultano freschi e non eccessivamente pesanti. Come ti dicevo la cottura prevede due fasi, una in cui si cuociono i filoni, l’altra in cui invece si conferisce croccantezza ai biscotti. Se li ami in una versione più morbida ti sconsiglio di ri-cuocerli in forno una seconda volta! Cliccando di seguito invece scoprirai la ricetta dei cantucci classici.

cantucci al cacao con nocciole su un piatto

Cantucci settembrini, prova la mia versione speciale che ha tutto il sapore dell’autunno – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 40/50 cantucci

  • 300 gr di farina 00;
  • 150 gr di zucchero al velo;
  • 100 gr di nocciole intere sgusciate;
  • 80 gr di cacao amaro;
  • 50 gr di burro morbido;
  • 2 uova fresche medie;
  • Scorza di 1 arancia grattugiata;
  • 1 bicchierino di Rum;
  • 1/2 bustina di lievito per dolci;
  • 1/2 cucchiaio di miele;

Preparazione dei cantucci settembrini

  1. Iniziamo la preparazione dei nostri biscotti versando in una ciotola la farina, aggiungiamo lo zucchero al velo, il burro, il lievito setacciato, il cacao amaro e con i polpastrelli impastiamo grossolanamente ottenendo un composto sbriciolato.
  2. Uniamo quindi il rum, la scorza d’arancia, le uova, il miele e le nocciole, impastando ancora il tutto sino ad agglomerare il composto.
  3. Spolveriamo abbondante farina sul piano da lavoro e impastiamo il panetto ottenuto fin quando risulterà compatto e non appiccicoso.
  4. Facciamolo riposare un’ora in frigo ricoperto di pellicola alimentare, poi riprendiamolo e dividiamolo in tre parti uguali formando dei filoncini larghi circa 3/4 cm.
  5. Disponiamoli su una leccarda rivestita di carta forno distanziandoli l’uno dall’altro, spennelliamo un velo di latte su ognuno e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti.
  6. Sforniamo e facciamo intiepidire, dopodiché affettiamoli obliquamente ottenendo i nostri cantucci. Disponiamoli nuovamente su una leccarda senza ammassarli e cuociamo ancora a 180° per altri 15/20 minuti.
  7. Sforniamo e facciamo raffreddare del tutto: ecco i nostri cantucci settembrini, vedrai che bontà!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti