Di Veronica Elia | 16 Settembre 2025

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l'ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose (Buttalapasta.it)
Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l’ho provato anch’io, ecco come si prepara.
Di sicuro anche tu nell’ultimo periodo avrai sentito parlare del banana coffee. Si tratta di una bevanda che sta letteralmente spopolando in tutto il mondo e che si fa con 2 ingredienti principali: il latte alla banana e il caffè. Il nuovo trend, dalle caffetterie coreane, è arrivato a conquistare tutti i social network, fino a trasformarsi in una vera e propria moda, per non dire addirittura una mania.
Ciò che lo rende così popolare è il perfetto connubio dei sapori. A differenza infatti di altri aromi utilizzati per arricchire il caffè, la banana si sposa perfettamente con il gusto dell’espresso, senza coprirlo. Gli dona una piacevole fragranza fruttata, oltre che una consistenza cremosa a cui nessuno sa resistere. Scopriamo come si prepara.
Banana coffee: come si fa la ricetta coreana più virale del momento
Il banana coffee nasce originariamente da un’altra bevanda, il banana milk. Ovvero latte vaccino, arricchito con concentrato di banana, divenuto popolare in Corea del Sud a partire dagli anni Settanta. Da qui è nata in seguito l’idea di unire il gusto e la cremosità di questa bibita all’aroma del caffè. Una scelta che si è rivelata quanto mai azzeccata. Vuoi saperne di più sui benefici del caffè? Allora non perderti questo nuovo studio.

Banana coffee: come si fa la ricetta coreana più virale del momento (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 persona
- 2 cucchiai di caffè istantaneo;
- 300 millilitri di latte alla banana;
- acqua q.b.;
- ghiaccio q.b.
Preparazione
- Per fare il banana coffee, fai sciogliere il caffè istantaneo in poca acqua calda.
- Aggiungi il ghiaccio e il latte alla banana (per farlo frulla insieme il latte con dei pezzi di banana) e metti tutto in uno shaker o in un barattolo con chiusura ermetica.
- Agita il composto qualche minuto, in modo da ottenere una bevanda cremosa perfettamente amalgamata e servila in un bicchiere dai bordi alti.
Varianti: se preferisci, puoi preparare il banana coffee con 2 tazzine di espresso al posto del caffè istantaneo. Aggiungi il ghiaccio e il banana milk e procedi come sopra. In questo modo, otterrai un aroma di caffè più intenso. Se ami le note dolciastre, puoi anche aggiungere un cucchiaino di zucchero sul fondo del bicchiere in cui andrai a servire la bevanda.
Un’altra variante è quella del banana coffee caldo. Anziché aggiungere il latte alla banana successivamente insieme al ghiaccio, scaldalo preferibilmente con la lancia a vapore, così da ottenere una consistenza densa e cremosa. Infine, prepara il caffè ed arricchiscilo con il banana milk montato. Il risultato finale sarà una sorta di cappuccino fatto con il latte alla banana.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".