Di Angelica Gagliardi | 17 Settembre 2025

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina - foto gemini - buttalapasta.it
Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non in forno e nemmeno in padella, l’ho fatta in friggitrice ad aria.
La frittata di spaghetti è una di quelle prelibatezze senza stagione che riescono a mettere d’accordo tutta la famiglia. Un’impresa non da poco, dobbiamo ammetterlo. Ecco perché, di tanto in tanto, la preparo per pranzo e, ovviamente, mi avanza anche per il giorno dopo, risparmiandomi una bella faticaccia ai fornelli. Stavolta, però, non l’ho cotta né in forno né in padella: l’ho fatta in friggitrice ad aria ed è venuta una bomba.
Sì, di sicuro, a questo punto, in molti vi starete chiedendo se, effettivamente, usare la friggitrice ad aria ci assicuri la stessa bontà del metodo “classico”. Lasciamo, allora, che sia il gusto di questo piatto a dimostrarvi che è proprio così: scommetto che diventerà la vostra versione preferita.
La ricetta della frittata di spaghetti in friggitrice ad aria: assaggiala così e ti scordi di forno e padella
Prima di procedere alla scoperta di ingredienti e procedimenti, una precisazione: si tratta di una ricetta base che ognuno di noi può personalizzare come preferisce. Ricordate, ad esempio, quando vi abbiamo proposto la versione ripiena? Ecco, anche in questo caso potrete spaziare con la fantasia e aggiungere tutto ciò che vi viene in mente o avete da consumare alla vostra frittata così da renderla sempre originale e sfiziosa.
Ingredienti per 4 persone
- 340 grammi di spaghetti,
- 5 uova;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Pecorino grattugiato quanto basta;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta.
Preparazione

La ricetta della frittata di spaghetti in friggitrice ad aria: assaggiala così e ti scordi di forno e padella – foto gemini – buttalapasta.it
- Per prima cosa cuociamo i nostri spaghetti e, appena pronti, sgoccioliamoli e riversiamoli in un recipiente;
- In una ciotola rompiamo le uova;
- Accorpiamo il parmigiano grattugiato e il pecorino a nostro gusto;
- Insaporiamo il composto con sale e pepe, ma anche con spezie e aromi se di nostro gradimento;
- Lavoriamo il composto fino ad ottenere una sorta di crema omogenea;
- Uniamo gli spaghetti e mescoliamo per amalgamare il tutto;
- Prendiamo ora una teglia o una vaschetta da friggitrice ad aria e oleiamola con cura con l’olio d’oliva;
- Riversiamo all’interno il composto di spaghetti e livelliamo per distribuire in modo uniforme;
- Cuociamo a 180 gradi per circa 15/20 minuti, poi alziamo la temperatura a 200 gradi;
- Proseguiamo la cottura per altri 5/10 minuti;
- Lasciamo raffreddare la frittata prima di estrarla dallo stampo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.