Di Samanta Airoldi | 17 Settembre 2025

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l'incredibile/Buttalapasta.it
La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra un po’ troppo. Eppure il cliente ha pagato senza battere ciglio…ma dopo è accaduto l’incredibile.
La carbonara, senza ombra di dubbio, è uno dei piatti più amati dagli italiani e anche dai turisti che visitano ogni giorno il nostro Paese. Un piatto che più di ogni altro esprime l’amore per la cucina, per il buon cibo e per la buona tavola. Nasce a Roma ma ormai si può gustare un po’ lungo tutto lo Stivale.
Stando agli ultimi sondaggi è proprio lei la regina della tavola, il primo piatto preferito da tutti: più amata ancora della lasagna, delle trofie al pesto e dei tortellini in brodo. Ma quanto dovrebbe costare una buona carbonara? Una regola fissa non c’è in quanto i prezzi sono determinati da moltissimi fattori.
Sul prezzo finale di un piatto incide non solo la qualità della materia prima ma anche la location, la fama del ristorante e la zona in cui si trova. Una cosa è sicura: pagare una carbonara 1250 euro pare un po’ eccessivo a tutti. Eppure è successo per davvero: il cliente ha pagato senza battere ciglio ma quello che è successo dopo nessuno se lo sarebbe immaginato.
Paga la carbonara 1250 euro ma il finale è pazzesco
Alzi la mano chi non ama la pasta alla carbonara? Impossibile: troppo buona e succulenta. Questo piatto non ha rivali e batte addirittura l’eterna rivale pasta all’amatriciana in fatto di preferenze degli italiani. Ma, per quanto buona, nessuno arriverebbe mai a pagarla 1250 euro: eppure in un ristorante è successo per davvero.

Paga la carbonara 1250 euro ma il finale è pazzesco/Buttalapasta.it
Di fatti curiosi ormai se ne sentono tutti i giorni. Ci sono posti in cui una semplice pizza margherita costa 100 euro e, dunque, c’è ben poco da stupirsi. Tuttavia, fino ad oggi, mai si era sentito di un ristorante squisitamente italiano che facesse pagare un piatto di pasta alla carbonara 1250 euro. C’erano forse dentro delle pepite d’oro? O era forse fatta con una farina speciale? Assolutamente no, niente di tutto questo.
I fatti sono accaduti presso uno dei locali Magna Roma, una catena di trattorie che propone piatti veracemente romani e con diverse sedi in Sicilia. Il titolare di uno dei locali, qualche giorno fa, sul profilo Instagram ha pubblicato un video in cui spiegava che un cliente aveva pagato 1250 euro per una carbonara ma che si trattava di un errore.
Visualizza questo post su Instagram
In pratica il nuovo dipendente, per inesperienza, al momento di fare lo scontrino, anziché digitare 12,50 euro ha omesso la virgola e così il conto finale è risultato essere 1250 euro. Il cliente ha pagato senza battere ciglio e probabilmente non si è accorto dell’errore visto che poi non è più tornato nel locale per chiedere spiegazioni. Da qui la decisione del titolare di pubblicare un video in modo da rintracciarlo e restituirgli i suoi soldi. Sotto al video non sono mancati commenti di chi pensa si tratti solo di un escamotage per farsi pubblicità. Quale sarà la verità? Noi non lo sappiamo ma se veramente un cliente ha pagato 1250 euro una carbonara, si spera venga rintracciato e risarcito.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.