Di Veronica Elia | 18 Settembre 2025

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c'è il cavolo (Buttalapasta.it)
Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c’è il cavolo cappuccio viola, me non lo sanno.
Questo risotto è la mia arma segreta in cucina per convincere i miei figli a mangiare le verdure. Dentro c’è il cavolo cappuccio viola, ma nemmeno lo sanno! Loro ne vanno pazzi perché è bello e scenografico da vedere, dal momento che quando glielo servo nel piatto è super colorato e vivace. Una furbata davvero unica, con cui mi evito un sacco di capricci a tavola.
E poi è anche un piattino super sfizioso che ti fa fare una gran bella figura se a casa hai degli ospiti speciali. Una ricetta perfetta per qualsiasi occasione! Ti spiego subito come farla, così potrai rigiocartela all’occorrenza.
Risotto al cavolo cappuccio viola: ricetta furba a prova di bambino
Bello e scenografico, il risotto al cavolo cappuccio viola è un primo piatto irresistibile, che ti fa fare bella figura davanti agli ospiti e che piace anche ai bambini per via del colore rosa acceso. Io lo faccio spessissimo. Ormai è diventato il mio cavallo di battaglia. Provalo anche tu e poi mi dirai se non è una vera squisitezza! Assaggia anche il risotto alla zucca, taleggio e gorgonzola.

Risotto al cavolo cappuccio viola: ricetta furba a prova di bambino (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di riso Carnaroli;
- 300 grammi di cavolo viola;
- 1 litro di brodo vegetale;
- 1 scalogno;
- 1 bicchiere di vino bianco secco;
- 50 grammi di parmigiano grattugiato;
- 30 grammi di burro;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Mamma quanto è buono il risotto al cavolo cappuccio viola, ti dico solo che piace anche ai miei figli! Per farlo, inizia a pulire il cavolo eliminando le foglie esterne e sciacquandolo sotto l’acqua corrente. Successivamente, asciugalo e taglialo a listarelle sottili.
- Metti a scaldare un tegame dai bordi alti con un giro d’olio extravergine d’oliva ed aggiungi lo scalogno tritato. Fallo imbiondire ed unisci il cavolo cappuccio con un mestolino di brodo vegetale.
- Regola di sale e di pepe e, dopo 5 minuti, togli il cavolo dal fuoco, frullane una parte e tieni tutto da parte.
- Nella stessa padella tosta il riso a secco e, quando i chicchi saranno diventati belli traslucidi, sfuma con il vino bianco.
- Lascia evaporare l’alcol e porta a cottura aggiungendo poco brodo alla volta, continuando a mescolare.
- Quando il riso sarà quasi cotto, unisci il cavolo cappuccio a pezzi e frullato e porta a termine la cottura aggiungendo altro brodo.
- Una volta pronto il risotto, spegni il fuoco e manteca unendo il burro, il parmigiano grattugiato e, se vuoi, ancora una grattata di pepe. Copri con il coperchio per 5 minuti e infine impiatta e porta in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".