Di Veronica Elia | 19 Settembre 2025

Arriva l'autunno ed è subito pasta e fagioli: se provi la ricetta di Benedetta Parodi la mangi solo così (Buttalapasta.it)
Quando ho voglia di pasta e fagioli faccio la ricetta di Benedetta Parodi: la più buona che ci sia!
Come ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, mi viene subito voglia di mangiare la pasta e fagioli. La tradizione regionale italiana è ricca di tantissime varianti diverse. C’è chi la fa con il pomodoro, chi con il guanciale, chi in brodo, chi asciutta, chi con diversi tipi di fagioli o differenti formati di pasta e così via. Insomma, ognuno ha la sua personale ricetta!
Se, però, vuoi portare in tavola un piatto davvero speciale, puoi provare a fare a casa la pasta e fagioli della bravissima conduttrice televisiva e food blogger Benedetta Parodi. Lei addirittura prepara la pasta fresca a mano!
Pasta e fagioli di Benedetta Parodi: la ricetta con i maltagliati freschi fatti a mano
La pasta e fagioli di Benedetta Parodi è una ricetta davvero speciale, in cui la consistenza cremosa del piatto e il sapore inconfondibile della pasta fatta in casa si sposano alla perfezione, dando vita ad un vero capolavoro di gusto. Non vedi l’ora di assaggiarla? Ecco la ricetta! Per dessert puoi fare la sua torta di mele.

Pasta e fagioli di Benedetta Parodi: la ricetta con i maltagliati freschi fatti a mano (Fonte: @ziabene – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 300 grammi di fagioli borlotti secchi;
- 1 carota;
- 1 costa di sedano;
- 1 cipolla;
- 1 rametto di rosmarino;
- 1 litro d’acqua calda;
- parmigiano grattugiato q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.
Per la pasta
- 70 grammi di farina 00;
- 30 grammi di farina di semola rimacinata;
- 1 uovo.
Preparazione
- Con l’arrivo dell’autunno prepara subito la pasta e fagioli di Benedetta Parodi. Per prima cosa, pulisci e trita la carota, la cipolla e la costa di sedano.
- Metti sul fuoco un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva e dopo qualche istante aggiungi il trito di verdure.
- Unisci anche un po’ di rosmarino e fai rosolare il tutto.
- A questo punto, aggiungi i fagioli borlotti precedentemente messi a bagno per tutta la notte, dai una mescolata e copri con un litro d’acqua calda.
- Regola di sale e cuoci con il coperchio per un’oretta.
- Nel frattempo, prepara i maltagliati. Versa a fontana su un piano da lavoro la farina 00 e la semola rimacinata. Metti al centro un uovo e mischia con una forchetta.
- Quando avrai ottenuto una pastella un po’ densa, vai avanti ad impastare a mano, raccogliendo tutta la farina.
- Forma un panetto e stendilo sottilmente con la macchinetta o con il mattarello. Taglia la sfoglia a losanghe con una rotella dentellata ed ecco pronti i maltagliati.
- Quando la zuppa di fagioli sarà cotta, dai una frullata grossolana con il mini pimer e riporta a bollore.
- Cala la pasta, mescola e cuoci per qualche minuto.
- Non ti resterà infine che portare tutto in tavola, aggiungendo il parmigiano grattugiato, un filo d’olio a crudo, una grattata di pepe e del rosmarino per decorare.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".