Mica è una carbonara: questi spaghetti li ho fatti con crema di zucca e guanciale, sono uno spettacolo

spaghetti con crema di zucca e guanciale croccante in superficie

Mica è una carbonara: questi spaghetti li ho fatti con crema di zucca e guanciale, sono uno spettacolo - buttalapasta.it

Di una cremosità incredibile e molto semplici da realizzare: facciamo gli spaghetti con crema di zucca e guanciale, sembra una carbonara, ma sono pazzeschi!

Oggi voglio proporti un piatto che fa molto autunno considerando che ormai le temperature siano decisamente più miti rispetto al solo inizio mese: ti sto parlando dei miei spaghetti con crema di zucca e guanciale, un piatto davvero unico nel suo genere, spettacolare sotto ogni punto di vista e non sto affatto scherzando! A guardarlo sembra quasi gourmet, ma ti posso garantire in realtà che sia a prova di bimbo e alla portata di tutti.

La crema dolce di zucca si sposa perfettamente col sapore sapido e croccante del guanciale, per di più potrai preparare il condimento anche in anticipo e condire la pasta quando vorrai. Che ne dici, prepariamo subito insieme questa delizia?

Spaghetti con crema di zucca e guanciale, una vera specialità che allieta i sensi

Settembre è sicuramente il mese in cui possiamo permetterci il lusso di anticipare in cucina il periodo autunnale: protagonista di molti piatti è assolutamente la zucca in tutto il suo splendore, possiamo prepararla al forno, possiamo realizzare una vellutata calda e corroborante, ma come non citare ad esempio il famoso risotto alla zucca? Oggi però ti faccio scoprire gli spaghetti con crema di zucca e guanciale, un vero spettacolo!

spaghetti cremosi alla zucca con guanciale

Spaghetti con crema di zucca e guanciale, una vera specialità che allieta i sensi – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti;
  • 350 gr di zucca(peso già pulita);
  • 125 gr di guanciale;
  • 50 gr di pecorino grattugiato;
  • 1 scalogno piccolo;
  • Sale, pepe, noce moscata, rosmarino, salvia in polvere q.b.
  • Acqua q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione degli spaghetti con crema di zucca

  1. Iniziamo a preparare il nostro primo sbucciando lo scalogno, tritiamolo grossolanamente e facciamolo rosolare in una padella con un filo generoso di olio a fiamma dolcissima.
  2. Nel frattempo riduciamo la polpa della zucca in cubetti piccoli regolari e uniamoli al soffritto di scalogno. Facciamo rosolare il tutto per circa 5 minuti, dopodiché aggiungiamo 1 bicchiere di acqua bollente e proseguiamo la cottura con un coperchio.
  3. Quando la zucca sarà ben tenera e l’acqua sarà quasi del tutto asciugata, con un minipimer frulliamo il tutto ottenendo una crema vellutata senza grumi. Condiamola con sale, pepe, noce moscata, rosmarino e salvia.
  4. Riempiamo una pentola con dell’acqua, portiamola sul fuoco e quando arriverà al bollore caliamo gli spaghetti.
  5. Facciamo rosolare il guanciale tagliato a listarelle in una padella antiaderente dai bordi alti, quando diventerà croccante aggiungiamo due cucchiai di grasso alla crema di zucca e il restante rimuoviamolo dalla padella.
  6. Quando la pasta sarà al dente scoliamola in padella, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura e infine la crema. Mantechiamo il tutto, aggiungiamo il pecorino e spadelliamo.
  7. Quando il sugo sarà ormai ben cremoso impiattiamo ed ecco i nostri spaghetti con crema di zucca e guanciale!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti