In questo ristorante mangi ora ma paghi quando puoi: ecco dove si trova

tavolo di 4 amici al ristorante che ridono

In questo ristorante mangi ora ma paghi quando puoi: ecco dove si trova/Buttalapasta.it

Non hai soldi per pagare il conto? nessun problema: c’è un ristorante in cui mangi ora e paghi quando puoi. Incredibile ma esiste davvero. Vediamo dove si trova.

Di questi tempi, per molti, anche una semplice cena al ristorante una volta alla settimana, è diventato un lusso visti i prezzi. Infatti, a causa dell’inflazione che ha fatto salire il costo delle materie prime e a causa dell’aumento del costo di luce e gas, anche le pizzerie e i ristoranti hanno dovuto necessariamente adeguarsi.

Di conseguenza se fino ad un paio di anni fa era normale uscire a cena con il partner o con la famiglia o con le amiche una o due volte a settimana, oggi le uscite si sono ridotte e anche di molto. Ma immaginate di andare in un ristorante, mangiare quello che preferite e poi poter uscire senza pagare il conto. O meglio: lo pagherete ma quando potrete.

Incredibile ma vero: in un ristorante è successo davvero. Il titolare ha deciso di concedere a tutti i clienti la possibilità di pagare in un secondo momento e, quindi, tutti o quasi tutti sono usciti dal locale dopo aver consumato, senza aver sborsato nemmeno un centesimo. Fiducia o incoscienza?

Mangi e paghi quando puoi: ecco dove si trova il ristorante

In certi ristoranti una pizza margherita costa 100 euro o anche di più. Un cliente si è trovato persino a pagare 1250 euro una carbonara. Brutti tempi, insomma, per chi deve arrivare alla fine del mese con uno stipendio nella media. Eppure ci sono ancora ristoranti che fanno la differenza: in questo locale il titolare ha lasciato andare via i clienti senza pagare.

dessert con biscotti e crema servito su un piatto

Mangi e paghi quando puoi: ecco dove si trova il ristorante -(foto IG@ristorante_alla_stanga)- Buttalapasta.it

Un tempo i rapporti umani, anche semplicemente tra ristoratori e clienti, erano meno formali e basati più sulla fiducia. Forse perché il mondo era del tutto diverso, i ristoranti erano pochi e, di solito, si andava a cena in quello sotto casa e tutti conoscevano tutti. Oggi capita di andare a cena in un ristorante che si trova persino in un’altra città.

Eppure c’è chi ancora punta sulla fiducia e rifiuta questa eccessiva spersonalizzazione dei rapporti dove i clienti sono solo numeri. Il titolare del ristorante Alla Stanga di Sedico, in provincia di Belluno, qualche tempo fa ha lasciato uscire dal suo locale non uno ma ben 70 clienti senza pagare fidandosi che avrebbero pagato in un momento successivo. Sia chiaro non è una pratica abituale del locale ma in quel momento era opportuno.

Infatti i pos del locale quella sera avevano smesso di funzionare e, dunque, chi non aveva con sé i contanti sarebbe dovuto uscire a prelevare per poter pagare. Ma il titolare, siccome il disguido lo aveva creato il ristorante e non era colpa dei clienti, ha deciso di lasciarli uscire senza pagare con la possibilità di fare un bonifico appena possibile. La fiducia ha premiato i gestori del locale: tutti i clienti hanno fatto il bonifico, nessuno ha fatto il “furbetto”.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti