Di Veronica Elia | 21 Settembre 2025

Con questa torta semplicissima salvo il pranzo coi parenti: il cuore morbido al cacao convince tutti (Buttalapasta.it)
Semplicissima da fare, questa torta con il cuore morbido al cacao è una vera bomba: conquista sempre tutti i miei ospiti.
Che domenica è senza un bel dolce da gustare a fine pasto insieme a tutta la famiglia? Devo ammettere che oggi non sapevo bene che cosa preparare, ma alla fine ho optato per una torta piuttosto semplice da realizzare, ma di grande impatto scenico e gustativo. Il cuore morbido al cacao, infatti, conquista sempre tutti. Perfino mia suocera che ogni volta mi critica per come cucino!
Con questo dessert, però, sono sicura che non avrà nulla da dire perché è una vera bomba. La ricetta l’ho scoperto seguendo la famosa food blogger Natalia Cattelani. E come dice lei stessa “Le ricette di Natalia sono sempre una garanzia”!
Torta con cuore di budino al cacao: con questa ricetta fai colpo su tutta la famiglia
Per concludere in bellezza un pranzo o una cena tra amici e parenti, quello che ci vuole è un goloso dessert. Se vuoi farlo a casa con le tue mani, ti consiglio di provare la torta con il cuore di budino al cacao di Natalia Cattelani. Buona, soffice, scenografica e piuttosto semplice da cucinare. In alternativa, prova anche la nostra torta di fine estate.

Torta con cuore di budino al cacao: con questa ricetta fai colpo su tutta la famiglia (Fonte: Instagram @natalia_cattelani – Buttalapasta.t)
Ingredienti per 8 persone
- 3 uova;
- 180 grammi di zucchero;
- 100 grammi di latte;
- 100 grammi di burro;
- 300 grammi di farina 00;
- 3 cucchiaini di lievito per dolci.
Per il budino
- 20 grammi di farina;
- 20 grammi di amido di mais;
- 20 grammi di cacao amaro in polvere;
- 80 grammi di zucchero;
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato;
- 400 grammi di latte;
- zucchero a velo q.b. (per decorare).
Preparazione torta budino al cacao
- Per fare la torta al budino di Natalia Cattelani, comincia a preparare il budino. In un pentolino unisci la farina, l’amido di mais ed il cacao in polvere setacciati.
- Aggiungi lo zucchero ed il latte un po’ alla volta e porta sul fuoco per fare addensare.
- Una volta ottenuta la consistenza desiderata, allontana il budino dalla fiamma e lascialo intiepidire.
- Incorpora le gocce di cioccolato ed inserisci tutto in una sac à poche. Fai attenzione a non farlo raffreddare del tutto perché altrimenti diventa troppo denso.
- Occupati, quindi, della base. Monta le uova con lo zucchero aiutandoti con le fruste elettriche e, quando saranno belle gonfie, aggiungi il burro a tocchetti ammorbidito.
- Lavora ancora con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto soffice ed omogeneo ed unisci un po’ di latte alla volta, alternandolo con la farina e infine con il lievito setacciato.
- Prepara uno stampo grande 24 centimetri di diametro ben imburrato e versaci dentro il composto ottenuto.
- Livella la superficie e decorala con il budino al cacao, andando a formare una sorta di spirale, partendo dal centro.
- Cuoci per 35-40 minuti in forno ventilato a 170 gradi e, trascorso il tempo necessario, tira fuori la torta, lasciala raffreddare, estraila dallo stampo e, prima di servirla, spolverala se vuoi con una manciata di zucchero a velo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".