Dal mio ricettario alla tavola, le girelle al cioccolato homemade sono irresistibili, che colazione da campioni

Girelle per colazione

Girelle con gocce di cioccolato - Buttalapasta.it

La ricetta che ti sto per suggerire è semplice, facile e gustosa, si tratta delle girelle al cioccolato per una colazione da campioni.

Uno dei classici dolcetti che non possono mancare a colazione sono le girelle con gocce di cioccolato, soffici, profumate e irresistibili, per una colazione da campioni.

Girelle per colazione

Girelle con gocce di cioccolato – Buttalapasta.it

A casa mia non possono mancare le girelle le faccio almeno una volta alla settimana. Il segreto per una lievitazione perfetta che rende soffici e morbidi le girelle è usare la farina 00 e Manitoba, inoltre far lievitare a lungo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Girelle con gocce di cioccolato: soffici, morbide, da gustare a colazione

Le girelle dopo la preparazione si possono conservare in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni, per conservarle più a lungo si possono anche congelare. Segui la ricetta.

Ingredienti per 16 girelle

Per l’impasto

  • 2 uova
  • 80 g di zucchero di canna o semolato
  • 300 g di farina Manitoba
  • 150 g di farina 00
  • 5 g di lievito di birra disidratato
  • 200 ml di latte
  • 100 g di burro
  • 5 g di sale fino
  • 1 bustina di vanillina

Per farcire le girelle

  • 180-200 g di gocce di cioccolato fondente
  • 90 g di burro
  • 90 g di zucchero

Procedimento delle girelle con gocce di cioccolato

  1. Mettiamo in una ciotola della planetaria le due farine setacciate, il lievito di birra secco e lo zucchero.
  2. A parte in una ciotola mettiamo vaniglia, latte e uova, sbattiamo un po’, versiamo nella ciotola.
  3. Azioniamo la planetaria, possiamo aggiungere il burro solo quando l’impasto si sarà incordato, aggiungiamo un po’ alla volta, anche il sale possiamo mettere.
  4. Quando il burro si sarà ben amalgamato e assorbito mettiamo l’impasto su un piano da lavoro della cucina imburriamo un po’. Facciamo delle piegature  e portiamo verso il centro l’impasto, poi andiamo a formare una palla liscia.
  5. Mettiamo in una ciotola imburrata, copriamo con la pellicola trasparente e mettiamo direttamente in forno spento lasciamo per due ore così il volume raddoppierà.
  6. Dopo il tempo, mettiamo l’impasto sul piano di lavoro però mettiamo della carta forno leggermente infarinata. Mettiamo poca farina sull’impasto e stendiamo con il mattarello e formiamo un rettangolo.
  7. La pasta deve essere farcita, mescoliamo il burro, uniamo anche lo zucchero di canna e amalgamiamo per bene fino a formare un composto omogeneo.
  8. Distribuiamo il composto di burro e zucchero sulla superficie, ovviamente si devono lasciare liberi un po’ i bordi, che andiamo a trattare con un po’ di acqua così da sigillare i bordi. Farciamo con le gocce di cioccolato, distribuiamo in modo omogeneo, poi arrotoliamo con la carta da forno, ripiegando il rotolo su sé stesso.
  9. Avvolgiamo il rotolo con la carta forno, mettere in frigorifero per due ore.
  10. Dopo il tempo di riposo, togliamo il rotolo dal frigo, tagliamo a fette dobbiamo ottenere dei dischi di circa 3 cm di spessore, mettiamo su una teglia rivestita di carta forno.
  11. Distanziamo tra loro le girelle, teniamo in frigo per circa un’ora, trascorso il tempo spennelliamo il latte. Facciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti, spegniamo il forno e poi serviamo.

Buona Pausa o Colazione!

Potrebbe interessarti