Di Angelica Gagliardi | 22 Settembre 2025

Niente burro e zero zucchero: stasera mi faccio le crepes light al cioccolato fondente, mamma che golosità - buttalapasta.it
Non ci penso proprio a rinunciare alle crepes perché sono a dieta: le faccio light e al cioccolato fondente, golosissime e profumate.
Pensavo di dover salutare le mie adorate crepes visto che, in questo periodo, come molti, sto più attenta alle linea. Invece, sorpresa sorpresa, non ce n’è stato bisogno. Il motivo? Le faccio light al cioccolato fondente: senza un grammo di burro, senza zucchero, ma golosissime. Vuoi assaggiarle?
Facilissime da realizzare, per preparare queste crepes occorrono veramente pochissimi ingredienti. Per il resto, possiamo decidere di farcirle come meglio crediamo ma, per non esagerare, io ho scelto del semplice cioccolato fondente e non me ne sono affatto pentita. Provale e scommetto mi darai ragione.
Crepes light al cioccolato fondente: senza burro e zucchero, ma mica te ne accorgi
Scommetto che ti stai chiedendo quanto tempo ci vuole per preparare le crepes light e voglio subito tranquillizzarti: in 10 minuti avrai tutto pronto. So bene che stare ai fornelli, quando fa caldo, non piace a nessuno, me compresa, quindi mi assicuro sempre di scegliere preparazioni facili e veloci. Proprio come quella delle palline di tiramisù pronte in 10 minuti che vi abbiamo proposto un po’ di tempo fa. Questa ricetta non sarà da meno: in men che non si dica te la starai già divorando.
Ingredienti per 4 persone
- 80 grammi di farina;
- 1 uovo + 1 albume;
- 200 grammi di latte vegetale;
- Qualche goccia di stevia;
- 1 vanillina;
- 150 grammi di cioccolato fondente.
Preparazione

Crepes light al cioccolato fondente: senza burro e zucchero, ma mica te ne accorgi – buttalapasta.it
- In un recipiente riversiamo il latte con l’uovo e l’albume;
- Lavoriamo con un frullino e accorpiamo la vanillina;
- Uniamo anche le gocce di stevia e amalgamiamo il tutto;
- Setacciamo ora la farina, inglobandola poco alla volta e usando sempre il frullino per evitare grumi;
- Quando avremo ottenuto un composto omogeneo e liscio, cremoso, possiamo passare alla fase della cottura;
- Scaldiamo una padella antiaderente sul fuoco;
- Riversiamo al centro un coppino di composto, tenendo la fiamma bassa per evitare che la crepes bruci;
- Lasciamo dorare la crepes da un lato, poi capovolgiamo;
- Mentre l’altro lato si cuoce grattugiamo sopra un po’ di cioccolato fondente: il calore della padella lo farà sciogliere;
- Ripieghiamo la crepes su se stessa e spostiamo in un piatto;
- Ripetiamo il procedimento fino a terminare il composto.
Consiglio extra: per dare un profumo ancora più eccezionale possiamo aggiungere all’impasto delle crepes al momento della preparazione anche un pizzico di cannella.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.