Ricette di vellutate che bruciano grassi e ti fanno perdere peso, dimagrisci con gusto

Vellutate per perdere peso

Vellutate dimagranti - Buttalapasta.it

Le tre ricette di vellutate che ti fanno bruciare i grassi, perdi peso, ma senza rinunciare a nulla. Non è difficile la preparazione, provare per credere.

Pronti per perdere qualche chiletto che abbiamo messo su durante la vacanza estive? Oggi ti propongo delle vellutate che si preparano in poco tempo e senza stress, nulla di più sano e gustoso. Si tratta di ricette perfette per te che sei alla ricerca di piatti che non ti facciano ingrassare, ma ti permettano di perdere qualche chiletto preso in estate.

Vellutate per perdere peso

Vellutate dimagranti – Buttalapasta.it

Si sa che ogni tanto ci si concede uno sgarro, ma in estate molto probabilmente ce ne siamo concessi troppo. Per iniziare a perdere peso e riprendere pian piano i ritmi e la solita routine inizia con le vellutate. Le puoi consumare sia a pranzo che a cena, a te la scelta. Scopriamo le ricette.

Ricette di vellutate che bruciano grassi e ti fanno perdere peso, ecco cosa abbiamo selezionato per te

Dopo l’estate dobbiamo fare i conti con i chiletti presi in vacanza, il consiglio è conviene farsi seguire da un nutrizionista se si vuole seguire una dieta dimagrante, evitare diete fai da te. Dobbiamo pian piano riprendere tutti i ritmi, le buone e sane abitudini, seguire un regime alimentare sano ed equilibrato e soprattutto dobbiamo svolgere una regolare attività fisica. Nel frattempo ti suggerisco alcune vellutate che si preparano facilmente.

1. Vellutata di broccoli e fagioli bianchi

Ingredienti

  • 1 broccolo grande
  • 1 costa di sedano
  • 230 g fagioli bianchi cotti
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche pomodoro
  • 150 ml latte di soia non dolce
  • 1 cipolla
  • brodo vegetale q.b.

Procedimento

  1. Laviamo il sedano, tagliamo a pezzi, mettiamo in una casseruola, laviamo i pomodori, tagliamo e mettiamo nella casseruola.
  2. Dividiamo a cimette il broccoli, laviamo sotto acqua corrente, mettiamo in pentola.
  3. Uniamo aglio, la cipolla affettata, i fagioli , il latte di soia, il brodo vegetale che deve coprire tutto. Lasciamo sobbollire per 15 minuti fino a quando il broccolo sarà morbido. Il segreto è farlo cuocere bene, ma non troppo altrimenti si sfalda.
  4. Frulliamo il tutto a cottura terminata e serviamo.

2. Vellutata di zucca

Ingredienti 

  • 500 g zucca già pulita
  • 1 patata
  • 150 g lenticchie lesse
  • 1 cipolla
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • brodo vegetale q.b.

Procedimento

  1. Iniziamo a tagliare a dadini la zucca, teniamo da parte.
  2. Sbucciamo la patata, laviamola e tagliamo a cubetti, mettiamole in pentola, uniamo la zucca, la cipolla tritata finemente, olio e copriamo con brodo caldo.
  3. Copriamo con coperchio e lasciamo cuocere a fiamma media per 20-25 minuti, saliamo e aggiungiamo il prezzemolo.
  4. Giriamo di tanto in tanto, poi a cottura terminata usiamo il frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  5. La vellutata è pronta.

3. Vellutata di sedano rapa e broccoli

Ingredienti 

  • 500 g di sedano rapa
  • 200 g di broccoli
  • 100 g di crescenza light
  • 1 cipolla
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • brodo vegetale q.b.

Procedimento

  1. Laviamo il sedano rapa dopo averlo diviso a metà, peliamolo a tagliamolo a fette e poi a listarelle.
  2. Mettiamo in una pentola, aggiungiamo anche i broccoli lavati (dividiamo a cimette, laviamo per bene), la cipolla affettata, il prezzemolo e il brodo, copriamo con coperchio.
  3. Spegniamo a cottura terminata, frulliamo e serviamo con la crescenza.
Potrebbe interessarti