Non il solito plumcake è autunnale, da dispensa e super soffice, ti conquista subito!

Plumcake zucca gocce cioccolato - Buttalaspasta.it

Plumcake zucca gocce cioccolato - Buttalaspasta.it

La ricetta perfetta del plumcake alla zucca e gocce di cioccolato, un dolce da dispensa, super soffice, profumato, che conquisterà tutta la tua famiglia.

Il plumcake alla zucca con gocce di cioccolato è un dolce che conquista tutti, grandi e piccini, credimi non appena affonderanno i denti nel plumcake lasceremo tutti a bocca aperta. Un dolce soffice, profumato, chiunque l’assaggerà resterà a bocca aperta, pensa di mangiare un classico dolce, non con la zucca.

Plumcake zucca gocce cioccolato - Buttalaspasta.it

Plumcake zucca gocce cioccolato – Buttalaspasta.it

La combo zucca e cioccolato è la mia preferita non riesco proprio a farne almeno è vincente. Puoi preparare il dolce anche nelle versione senza glutine, basta usare la farina specifica senza glutine o al riso. Allo stesso modo possiamo usare il burro senza lattosio per gli intolleranti. Non resta che seguire passo passo la ricetta.

Plumcake zucca gocce cioccolato: il dolce da dispensa buono non solo a colazione

Il plumcake fatto così è un dolce a dir poco irresistibile, lo conservi per bene in dispensa e si mantiene soffice e profumato per giorni. Puoi metterlo in un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro. Un piccolo consiglio per evitare  di ritrovarti con le gocce di cioccolato sul fondo dell’impasto andiamo ad infarinarle un po’ prima di mettere nell’impasto.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 45-50 minuti

Tempo totale: 55-60 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 2 uova
  • 300 g di zucca cotta
  • 150 g di zucchero di canna integrale
  • 120 g di burro
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 1 bustina di vanillina
  • metà bustina di lievito in polvere per dolci
  • 120 g di gocce di cioccolato fondente

Procedimento del plumcake zucca con gocce di cioccolato

  1. Iniziamo dalla cottura della zucca, quindi tagliare a fette la zucca andiamo a rimuovere semi e filamenti.
  2.  Mettiamo in una teglia da forno rivestendo la carta forno e lasciamo cuocere in forno a 180°C per circa 25–30 minuti, la zucca dovrà essere morbida.
  3.  Togliamola dal forno e lasciamola raffreddare e poi trasferiamo in un boccale e frulliamo così da ottenere una purea, la purea deve essere asciutta. Se la zucca è molto acquosa, strizzare prima di frullare.
  4. Passiamo alla preparazione dell’impasto andiamo a mettere in una ciotola le uova, lo zucchero e montiamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Uniamo la pure di zucca, il burro a tocchetti e continuiamo ad impastare.
  6. Aggiungiamo sia la farina 00 che la fecola setacciata, incorporiamo bene all’impasto. Infine uniamo la vanillina il lievito in polvere per dolci e le gocce di cioccolato fondente.
  7. Quando sarà omogeneo l’impasto l’andiamo a trasferire nello stampo da plumcake rivestito con carta forno o ben imburrato e infarinato.
  8. Lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 45–50 minuti, si consiglia di fare sempre la prova stecchino che darà conferma della cottura. Inserire lo stecchino al centro del plumcake, se uscirà asciutto allora vorrà dire che il dolce è pronto.
  9. A cottura terminata spegnere il forno e mettere il plumcake solo dopo che si sia raffreddato in un piatto da portata e serviamo a fette.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti