Il rimedio gustoso e pronto in 5' per abbassare la pressione, fai tutto in cucina

Misurazione della pressione in corso

Il rimedio gustoso e pronto in 5' per abbassare la pressione, fai tutto in cucina - buttalapasta.it

Sai come abbassare la pressione alta? Non solo togliendo di mezzo il sale, esiste anche un altro metodo ben più saporito che puoi provare già adesso.

Abbassare la pressione alta è una azione che va fatta quando i valori raggiungono dei valori non consoni. Se la cosa dovesse assumere i crismi della cronicità, allora saranno guai per la salute. E guai grossi, visto che la cosiddetta ipertensione fa da anticamera a diverse situazioni estremamente negative per il benessere. L’abbassare la pressione alta è quindi molto importante per non andare incontro a problemi dei quali potresti persino non liberarti più in futuro.

Non si tratta di una malattia, però l’ipertensione è un chiaro fattore di rischio che va trattato. Altrimenti può avere come conseguenze il fatto di portare a dei danneggiamenti anche evidenti ai vasi sanguigni ed all’apparato cardiocircolatorio, oltre che ad altri organi. Da qui al poter subire infarti, ictus, scompensi cardiaci, insufficienze renali ed anche problemi alla vista, il passo è più breve di quanto si possa pensare. Per abbassare la pressione alta occorre intervenire prima di tutto correggendo la propria alimentazione.

Come abbassare la pressione?

La pressione alta (ipertensione) non è una malattia, ma un fattore di rischio che, se non trattato, causa danni ai vasi sanguigni, al cuore e agli altri organi, aumentando il rischio di ictus, infarto miocardico, scompenso cardiaco, insufficienza renale e problemi alla vista (retinopatia ipertensiva).

Una tazza di tè e del cioccolato fondente con della cannella

Come abbassare la pressione? – buttalapasta.it

Si sa ad esempio che è bene limitare, ed in certi casi anche solo momentaneamente, eliminare completamente il sale. Questo è un ingrediente che può causare molto facilmente un aumento della pressione sanguigna. Quindi arginarlo o metterlo da parte e sostituirlo con altre componenti in cucina, come erbe aromatiche e spezie, può risultare assai di aiuto. Ci sono però anche altri metodi consigliati per stare bene e per contrastare in maniera efficacia l’ipertensione.

E consiste nel fare ricorso ad una tazza di tè, magari con un bel pezzetto di cioccolato fondente come ideale accompagnamento. C’è uno studio che ha confrontato i dati di ben 145 ricerche su come abbassare in modo efficace la pressione e che ha coinvolto più di 5200 soggetti volontari.  Queste analisi sono state svolte in diverse parti del mondo ed in diversi periodi, su soggetti affetti da ipertensione.

Bere tè e mangiare cioccolato fondente fanno abbassare l’ipertensione

Ed è stato effettivamente dimostrato che integrare questa bevanda con anche un po’ di cioccolato fondente riesce ad essere di aiuto. L’inglese Università del Surrey ha portato avanti queste osservazioni, con un nuovo studio che ha trovato pubblicazione sulla rivista scientifica The Conversation. Ed in che modo tè e cioccolato fondente aiutano a contrastare la pressione alta?

Grazie ai tanti antiossidanti che contengono, a cominciare dai flavan-3-oli. Ovvero dei composti naturali che sono anche responsabili delle note amarognole tipiche soprattutto del cioccolato fondente con più del 70% del totale.

Tale merenda ideale può aiutare sia a fare prevenzione che ad abbassare la pressione del sangue in soggetti con una situazione di ipertensione pregressa. Ovviamente il tutto va assunto in dosi limitate, con massimo tre tazze di tè verde o di tè nero ed una o due porzioni di cioccolato fondente.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti