Di Veronica Elia | 23 Settembre 2025

Mai più merluzzo secco ed asciutto: con una noce di burro e un po' di limone mangi una crema (Buttalapasta.it)
Altro che il solito merluzzo rinsecchito: con burro e limone porti in tavola un piatto cremoso e squisito.
Il merluzzo è un ingrediente spesso sottovalutato in cucina. Di solito è associato a qualcosa di sciapo, triste ed insipido, ma basta saperlo preparare nel modo giusto per riuscire a portare in tavola un piatto a dir poco da urlo. Per esempio, se non vuoi servire una pietanza secca ed asciutta, aggiungi una noce di burro e del succo di limone e vedi che ti mangi!
Ti viene fuori una crema! Io con questa ricetta ho convinto tutta la famiglia a mangiare il pesce e devo dire che nessuno si è lamentato. Ti lascio qui di seguito il procedimento completo, così potrai provare a replicarlo a casa con le tue mani.
Merluzzo con burro, limone e miele: ricetta cremosa e squisita
Con questa ricetta il merluzzo non ti verrà più secco, asciutto ed insipido. Ci metti un po’ di burro, del succo di limone e del miele ed il risultato finale è un piatto cremosissimo e delizioso come pochi. Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come procedere. Se cerchi un secondo originale, prova anche queste cotolette alternative.

Merluzzo con burro e limone: ricetta cremosa e squisita (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di merluzzo freschi o surgelati;
- 2 noci di burro;
- 2 cucchiaini di miele;
- 1 cucchiaio di succo di limone;
- 1 cucchiaino di paprika affumicata;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Con il merluzzo burro, miele e limone fai un vero figurone davanti a tutta la famiglia! Per cominciare, metti a scongelare il merluzzo, qualora tu abbia usato quello surgelato, e preriscalda il forno a 200 gradi.
- Nel frattempo, mischia in una scodella il burro fatto fondere al microonde, il miele, il succo di limone, la paprika affumicata, un pizzico di sale ed un po’ di pepe.
- Una volta ottenuta una salsina omogena, tienila da parte.
- Sistema i filetti di merluzzo su una teglia coperta con un foglio di carta da forno, irrora la superficie con la salsa realizzata e metti tutto nel forno.
- Lascia dorare il pesce ben bene per circa 15 minuti e, quando questo risulterà bello abbrustolito ai bordi e morbido al centro, accendi il grill per un paio di minuti, in modo da ottenere una deliziosa crosticina.
- Infine, tira fuori i tuoi filetti di merluzzo, spolverali con una manciata di prezzemolo fresco tritato al coltello e portali in tavola con qualche fettina di limone.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".