Di Angelica Gagliardi | 25 Settembre 2025

Trionfo di cioccolato: ogni fetta esplode di questo dolce esplode di cremosità, assaggialo e non te lo scordi più - buttalapasta.it
Ho deciso, oggi non ci penso alla dieta e preparo il mio dolce preferito, quello che mi riesce meglio in assoluto: un trionfo di cioccolato che esplode di cremosità.
Ogni fetta di questo dolce è un trionfo di cioccolato, ogni morso è un’esplosione di golosità a cui nessuno riuscirà a resistere. Scommetto che ti farà innamorare al primo assaggio. Alla base di questa delizia c’è un semplice Pan di Spagna al cacao, da arricchire con una crema vellutata che scioglie il cuore: a casa mia è il dessert per eccellenza, preparalo con me!
Questo capolavoro all’apparenza ricco e complesso, in realtà, è davvero facile da realizzare. Io lo preparo ogni volta che c’è un’occasione speciale e tutta la famiglia si precipita a casa per accaparrarsene un pezzo. Mettiamoci al lavoro: farai un figurone.
La ricetta del del dolce che è un trionfo di cioccolato e golosità
Se qualche settimana fa vi avevamo proposto una finta mousse al cioccolato da gustare senza rischiare di gonfiarsi, oggi, invece, facciamo uno strappo alla regola: non si pensa alla linea, ma solo alla bontà. Ecco, di seguito, il necessario per preparare questa delizia.
Ingredienti per 8 persone
- 320 grammi di farina;
- 120 grammi di zucchero;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 2 uova;
- 40 grammi di olio d’oliva;
- 80 ml di latte;
- 75 grami di cacao amaro;
- 1 vasetto di yogurt bianco;
- 250 grammi di mascarpone;
- Crema alla nocciola quanto basta;
- Scaglie di cioccolato fondente quanto basta.
Preparazione

La ricetta del del dolce che è un trionfo di cioccolato e golosità – buttalapasta.it
- Iniziamo dal Pan di Spagna: setacciamo la farina, cacao e lievito in un recipiente e amalgamiamo le polveri;
- A parte rompiamo le uova e uniamo lo zucchero, quindi montiamo con un frullino;
- Accorpiamo il latte a filo alle polveri, usando sempre il frullino e, una volta ottenuto un composto omogeneo, uniamo anche il composto di uova;
- Continuiamo a lavorare col frullino per amalgamare il tutto;
- Uniamo l’olio e assorbiamo con le fruste;
- Foderiamo uno stampo per torte da 22 cm e riversiamo la crema all’interno;
- Cuociamo a 180 gradi per circa 20 minuti, assicurandoci con una prova stecchino che il Pan di Spagna sia ben cotto;
- Lasciamo raffreddare;
- Intanto versiamo il mascarpone in una ciotola e uniamo due o tre cucchiai di crema alla nocciola;
- Lavoriamo fino ad ottenere una crema omogenea;
- Scaldiamo la panna per dolci in un tegame e portiamo a bollore;
- Uniamo il cioccolato fondente tritato e lasciamo sciogliere;
- Spegniamo la fiamma e lasciamo raffreddare rimescolando di tanto in tanto;
- Tagliamo il Pan di Spagna ormai freddo a metà e farciamo con la crema di mascarpone e nocciole;
- Richiudiamo e ricopriamo il disco di Pan di Spagna col composto di panna e cioccolato fuso;
- Spolveriamo le scaglie di cioccolato fondente sulla copertura;
- Mettiamo in frigo per mezz’ora prima di servire.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.