Di Cesare Orecchio | 27 Settembre 2025

Cotolette di melanzane super light, senza frittura e senza uova: vengono deliziose - buttalapasta.it
Oggi vado di cotolette di melanzane, ma io le faccio light senza uova e senza friggere: ti assicuro che non ti mancherà affatto la versione originale!
A casa mia le melanzane sono amate e odiate allo stesso momento: guai a servirle fritte o arrostite o si corre il rischio di scatenare un putiferio, ma guai anche a farle mancare nella versione a polpetta, a involtino, sottolio o sottaceto. Insomma siamo una famiglia di matti devo ammetterlo e tra le versioni che noi adoriamo alla follia troviamo le melanzane fatte a cotoletta, con una panatura croccantissima e una superficie dorata unica.
Eppure ti posso garantire che le cotolette di melanzane che ti propongo oggi saranno proprio una favola: non uso uova, tantomeno olio per friggere, ma vengono una delizia sotto tutti i punti di vista! Le vogliamo fare subito insieme?
Cotolette di melanzane light, il secondo veloce e furbo che fa felici tutti
Le mie cotolette di melanzane light si preparano in pochi minuti, non servono uova, tantomeno olio per friggere o farina, eppure ti garantisco che non perderemo il sapore tipico di questo piatto, tantomeno la croccantezza. Io affetto le melanzane sottili, le lascio spurgare così perdono l’amaro e un po’ del loro volume, poi uso olio evo e pangrattato condito, spedisco tutto in forno e voilà! Faccio prima a spiegarti subito come si fanno, ma ovviamente non perderti la ricetta della parmigiana di melanzane light, un altro piatto pazzesco!

Cotolette di melanzane light, il secondo veloce e furbo che fa felici tutti – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 1 melanzana grossa tonda;
- 300 gr di pangrattato non troppo fine;
- Sale, pepe, origano, rosmarino, dragoncello, prezzemolo tritato q.b.
- 2 spicchi di aglio medi;
- Olio evo q.b.
Preparazione delle cotolette di melanzane light
- Iniziamo a preparare le cotolette lavando la melanzana, spuntiamo l’estremità e con un coltello affilato ricaviamo delle fette spesse circa 1 cm.
- Cospargiamole di sale, poniamole all’interno di uno scolapasta e posizioniamo un peso al di sopra. Questo procedimento mi permette di far spurgare l’acqua amara di vegetazione, garantendo anche un volume ridotto, cosicché le cotolette risultino poi ben croccanti.
- Intanto versiamo il pangrattato in una pirofila, aggiungiamo sale, pepe, origano, rosmarino, dragoncello, prezzemolo e mescoliamo.
- Sbucciamo gli spicchi di aglio, tritiamoli finemente e aggiungiamoli alla panatura, se non ami la consistenza dell’aglio fresco tritato usane uno in polvere.
- Quando le melanzane saranno pronte asciughiamole con carta assorbente, spennelliamole su entrambi i lati con abbondante olio e pressiamo un lato sulla panatura all’interno della pirofila.
- Dopodiché giriamo sull’altro lato sempre pressando, in questo modo otterremo una panatura ben omogenea.
- Distribuiamole su una leccarda rivestita di carta forno, irroriamo la superficie con un filo di olio e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 25 minuti.
- Sforniamo, facciamo appena raffreddare ed ecco le cotolette di melanzane light! Provale, ti rapiscono.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.