Di Virgilia Panariello | 29 Settembre 2025

Paccheri con peperoni e speck - Buttalapasta.it
Paccheri con peperoni e speck è un piatto irresistibile, in pochissimi minuti sono a tavola, dalla padella al piatto è un attimo.
Se sei alla ricerca di un piatto speciale, che ti possa piacere, che lasci tutti a bocca aperta ecco cosa fare! Lo sai che i paccheri con peperoni, speck e olive sono talmente buoni e irresistibili Una combo di profumi e sapori unici che non deluderà nessuno. Quando i peperoni sono ancora deperibili approfittarne e mettersi all’opera.

Paccheri con peperoni e speck – Buttalapasta.it
Ovviamente non si tratta del classico piatto di pasta, lo sai che puoi optare per delle varianti che possono rendere ancora più speciale il piatto? Se vuoi un piatto piccante aggiungi del peperoncino fresco. Se vuoi una versione vegetariana puoi eliminare lo speck, ma puoi aggiungere mandorle o nocciole tritate. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Paccheri con peperoni e speck: la combo spaziale che non deluderà nessuno
I paccheri con peperoni e speck è di certo una ricetta che non ti deluderà, è semplice e veloce, pronta in meno di 40 minuti, dolcezza e sapidità si sposano benissimo insieme. Come formato di pasta prediligo i paccheri, ma puoi optare per un formato diverso anche le penne rigate, piuttosto che fusilli e maccheroni a te la scelta. Per una versione cremosa puoi frullare i peperoni e poi aggiungi direttamente alla pasta, metti del formaggio cremoso e ti leccherai anche le dita.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 350 g paccheri
- 4 peperoni misti
- 2 aglio
- 150 g speck a fiammiferi
- prezzemolo fresco q.b.
- sale fino q.b.
- origano secco q.b.
- un cucchiaio di capperi sotto sale q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- olive nere q.b.
Procedimento dei paccheri con peperoni e speck
- Iniziare a lavare i peperoni, tagliamo la calotta, dividiamo a metà, eliminare semi e filamenti, tagliamo a pezzi o a listarelle.
- Mettere in una padella aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo soffriggere, aggiungiamo poi i capperi ben dissalati, laviamoli sotto acqua corrente.
- Uniamo i peperoni, un pizzico di sale, le olive denocciolate, origano e prezzemolo sminuzzato (laviamolo per bene sotto acqua corrente).
- Copriamo con coperchio e lasciare cuocere per circa 15 minuti, finché non diventano morbidi, unire anche lo speck. Mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
- Portare ad ebollizione abbondante acqua in una pentola, saliamo e lasciamo cuocere la pasta. Scoliamo al dente e teniamo da parte un po’ di acqua di cottura.
- Trasferiamo la pasta nella padella con il condimento e lasciamo insaporire, se è necessario aggiungere acqua di cottura.
- Servire nei piatti e gustare subito!
Buon Appetito!
Parole di Virgilia Panariello