Di Angelica Gagliardi | 29 Settembre 2025

Mele, farina e cioccolato: no, non i soliti dolci ma un crumble golosissimo da gustare al cucchiaio - buttalapasta.it
Quando ho voglia di dolce ma non ne ho di faticare in cucina c’è un dolce al cucchiaio che mi salva sempre: il crumble di mele e cioccolato, da leccarsi i baffi!
Sì, lo so, in questo periodo i dolci con le mele si sprecano. Torte, crostate, strudel e chi più ne ha più ne metta. Ma cosa possiamo farci se sono tutti deliziosi? Io proprio non resisto ad una coccola golosa e fine giornata ma, quando non ho voglia di faticare, ho un asso da giocarmi: il crumble di mele e cioccolato. Fa venire voglia di leccarsi perfino il vasetto!
Questo dolce semplicissimo e da pochi ingredienti è perfetto anche da proporre come dessert: spesso, in autunno, lo preparo quando ho ospiti ma non voglio spendere un capitale. Scommetti che ti farà innamorare?
La ricetta del crumble di mele e cioccolato: con questo dolce al cucchiaio il colpo di fulmine è assicurato
A molti non dispiace accendere il forno quando inizia il fresco e, devo dire, che se si tratta di preparare delizie così golose sono tra questi. Le mele, poi, non deludono mai: ricordate la torta della nonna? Favolosa. Quando, però, ho davvero poco tempo, è il crumble il mio segreto per vincere facile: ecco tutti i dettagli.
Ingredienti per 4 persone
- 150 grammi di farina;
- 3 mele;
- 3 cucchiai di zucchero di canna;
- 90 grammi di burro;
- Un pizzico di cannella;
- 1 vanillina;
- 40 grammi di cioccolato fondente.
Preparazione

La ricetta del crumble di mele e cioccolato: con questo dolce al cucchiaio il colpo di fulmine è assicurato – buttalapasta.it
- In un recipiente riversiamo la farina con lo zucchero di canna, uniamo il pizzico di cannella e la vanillina e mescoliamo;
- Accorpiamo 60 grammi di burro a tocchetti e impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo e appiccicoso, granuloso al tatto;
- Sistemiamo il panetto in frigo lasciando assestare e, intanto, dedichiamoci alle mele;
- Laviamo le mele e sbucciamole, quindi tagliamole a dadini;
- In una padella antiaderente sciogliamo il burro rimasto e una volta fuso uniamo le mele;
- Copriamo col coperchio e lasciamo intenerire a fiamma dolce per un quarto d’ora circa, rimescolando di tanto in tanto;
- Quando le mele saranno tenere spegniamo la fiamma;
- Prepariamo ora i recipienti: possiamo usare delle classiche cocotte o, in alternativa, dei pirottini da muffin;
- Sul fondo riversiamo un paio di cucchiai di mele cotte;
- Ricopriamo con il composto granuloso che dovremo sbriciolare alla meglio;
- Ripetiamo per tutti i pirottini fino a terminare gli ingredienti;
- Inforniamo a 200 gradi e lasciamo cuocere 10/12 minuti;
- Intanto tritiamo il cioccolato fondente;
- Riprendiamo i pirottini e spolveriamo il cioccolato fondente sulla superficie croccante;
- Riportiamo in forno e lasciamo cuocere altri 2 o 3 minuti fino a quando il cioccolato sarà bene sciolto;
- Sforniamo e, se vogliamo, spolveriamo con dello zucchero a velo: il crumble sarà delizioso sia caldo che freddo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.