Con la coppa della nutrizionista anch'io mangio il dolce dopo i pasti e la dieta non è più un peso

coppa variegata panna e cacao

Con la coppa della nutrizionista anch'io mangio il dolce dopo i pasti e la dieta non è più un peso (Buttalapasta.it)

Stavo cercando un dolcetto leggero da mangiare anche a dieta, così ho provato la coppa della nutrizionista e addio sensi di colpa!

Quando si è a dieta i dolci sono pressoché banditi, insieme a bevande gasate o alcoliche e grassi extra. Uno dei principali motivi che portano al fallimento di un regime alimentare ipocalorico, tuttavia, è che sono troppo restrittivi. Quindi, nel lungo periodo, ci si sente demotivati a proseguire con un’alimentazione salutista, priva di qualsiasi sfizio.

Per evitare di finire in simili situazioni, i nutrizionisti inseriscono quasi sempre un giorno di sgarro. Altrimenti, quando non è incluso un pasto libero, cercano di offrire ai pazienti delle valide alternative per portare in tavola piatti sani e al tempo stesso sfiziosi e saporiti. Ciò vale anche per i dolci. Per esempio, prova la coppa della nutrizionista, golosa e leggera, e non ti sembrerà nemmeno di stare a dieta!

La ricetta della coppa della nutrizionista mi ha salvato la dieta: come si prepara

Se stai seguendo una dieta ipocalorica, ma ultimamente ti senti demotivato a proseguire perché non mangi mai niente di buono e di sfizioso, prova a gustarti a fine pasto oppure a merenda questo dolcetto leggerissimo e salutare. L’ho chiamata coppa della nutrizionista, perché è stata lei a suggerirmi la ricetta. In alternativa, assaggia queste crepes extra light.

coppette variegate con panna e cioccolato

La ricetta della coppa della nutrizionista mi ha salvato la dieta: come si prepara (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 200 grammi di yogurt greco bianco magro;
  • 10 grammi di miele;
  • 15 grammi di burro d’arachidi 100%;
  • 15 grammi di cacao magro in polvere;
  • 2 dita d’acqua.

Preparazione

  1. Quando avrai provato la coppa della nutrizionista, di sicuro non riuscirai a credere di poterla mangiare anche a dieta talmente è golosa. Eppure è leggerissima! Per farla, inizia a versare in una scodella lo yogurt greco.
  2. Aggiungi il burro di arachidi e il miele e mescola bene.
  3. In un recipiente a parte, mischia il cacao magro in polvere con un goccio d’acqua. Per le dosi regolati tu, tenendo conto che deve venire una cremina bella liscia e semiliquida.
  4. A questo punto, prendi una coppetta o un calice e componi il tuo dessert extra light, alternando uno strato di yogurt a qualche cucchiaiata di cremina al cacao.
  5. Continua così fino ad esaurire gli ingredienti e a riempire tutta la coppa ed infine gustala dopo i pasti o per merenda senza sensi di colpa.

Trucchi e consigli: al posto del burro di arachidi, puoi utilizzare una crema a base di qualsiasi altra frutta secca. L’importante è che sia fatta al 100% di frutta secca. Inoltre, se vuoi, puoi aggiungere allo yogurt anche un po’ di caffè amaro.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti