Con zucca e salsiccia faccio una parmigiana da Re: veloce e così saporita che non la dimentichi più

una teglia di parmigiana con mozzarella

Con zucca e salsiccia faccio una parmigiana da Re: veloce e così saporita che non la dimentichi più - buttalapasta.it

Hai mai fatto la parmigiana di zucca e salsiccia? Io scommetto di no, quindi è arrivato il momento di scoprire la ricetta formidabile, vedrai che bontà!

Se mi leggi ormai da un po’ su Buttalapasta dovresti saperlo che io adoro autunno e inverno, sono in assoluto le mie stagioni preferite. Se esistessero cortei contro l’estate o manifestazioni per abolirla del tutto io sarei in prima fila! Scherzi a parte, le stagioni calde sono belle fino a un certo punto perché poi il caldo è così asfissiante che un po’ tutti noi desideriamo l’inverno.

Ma io le stagioni fredde le adoro anche perché torna lei, la regina indiscussa ovvero la zucca. Anche se in realtà ormai possiamo reperirla quasi tutto l’anno anche nelle versioni congelate, quella fresca di stagione ha un sapore inconfondibile e io oggi voglio proporti una ricetta fenomenale: hai mai fatto la parmigiana di zucca e salsiccia? Andiamo subito in cucina!

Parmigiana di zucca e salsiccia, l’idea per il pranzo di domani che ti conquista

La mia parmigiana di zucca e salsiccia è un piatto unico davvero appetitoso e sfizioso, si prepara in poco tempo e non si discosta poi così tanto dalla classica preparazione di quella di melanzane. Io però sostituisco del tutto queste ultime con fette di zucca fritta, stratifico con sugo di pomodoro, mozzarella, un po’ di gorgonzola e della salsiccia rosolata in padella. Faccio prima a descriverti la ricetta così vedrai che bontà indiscussa!

una teglia di parmigiana senza una porzione

Parmigiana di zucca e salsiccia, l’idea per il pranzo di domani che ti conquista – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di zucca butternut;
  • 500 gr di sugo di pomodoro pronto;
  • 200 gr di mozzarella;
  • 100 gr di gorgonzola dolce;
  • 3 salsicce medie;
  • Sale, pepe, origano, noce moscata q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Preparazione della parmigiana di zucca

  1. Iniziamo a preparare la parmigiana sbucciando la zucca, io uso la butternut poiché lunga e tonda quindi otterrò dei dischi perfetti da friggere, ma tu usa quella che preferisci.
  2. Quando otterremo i nostri dischi di circa 1 cm facciamoli soffriggere con dell’olio evo in una padella antiaderente. Basteranno qualche minuto per lato, giusto il tempo di dorare la superficie.
  3. Quando saranno ancora caldi, condiamo i dischi di zucca con sale, pepe, origano e noce moscata. Aggiungiamo al sugo di pomodoro il basilico e prepariamoci ad assemblare il piatto.
  4. Ungiamo il fondo di una pirofila con un po’ di sugo, creiamo un letto con i dischi di zucca fritti, aggiungiamo il sugo di pomodoro, la salsiccia che avremo precedentemente rosolato in padella giusto per farla dorare, la mozzarella, il gorgonzola, un pizzico di sale, di pepe, di origano e noce moscata.
  5. Proseguiamo in questo modo formando tanti strati sino ad arrivare al bordo della pirofila, concludendo con altro pomodoro, mozzarella e gorgonzola.
  6. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30 minuti circa, dopodiché sforniamo e facciamo intiepidire. Ecco la nostra parmigiana di zucca e salsiccia!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti