Di Virgilia Panariello | 3 Ottobre 2025

Plumcake gocce di cioccolato e pan grattato - Buttalapasta.it
Ti propongo il plumcake con gocce di cioccolato e pan grattato, un dolce irresistibile fidati sarà un dessert morbido, umido e gustoso.
Stanca dei soliti dolci per la colazione? Che ne dici di provare questo plumcake? Oggi ti propongo la ricetta perfetta, si tratta di un plumcake preparato con le scaglie di cioccolato, biscotti sbriciolati e pan grattato. Quest’ultimo è l’ingrediente speciale che rende la torta molto buona.

Plumcake gocce di cioccolato e pan grattato – Buttalapasta.it
Non si usa come ingrediente la farina, ma è il pangrattato la sostituisce, il risultato è un dolce soffice, profumato, umido e morbidissimo, si scioglie in bocca. Questo plumcake lo puoi servire a colazione con una tazza di latte, piuttosto che cappuccino, tè o semplicemente un vasetto di yogurt o spremuta d’arancia un succo di frutta fatto in casa. Vediamo insieme la ricetta perfetta.
Plumcake gocce di cioccolato e pan grattato: questo si che è un dolce irresistibile, soffice, da provare subito!
Uso le scaglie di cioccolato, ma vanno bene anche le gocce, come biscotti, ho usato quelli secchi, ma puoi optare per gli amaretti, che donano a questa torta un sapore unico. Che dire un dessert da provare che si conserva benissimo in credenza. Dopo la preparazione e raffreddamento conserva il plumcake nella tortiera a sotto una campana di vetro a temperatura ambiente si conserva per 4-5 giorni se non sparisce prima.
Si consiglia di mettere le scaglie di cioccolato o le gocce di cioccolato in freezer o infarinarle prima di metterle nell’impasto così non affonderanno.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 50-55 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 8 persone
- 4 uova
- 200 g di zucchero di canna integrale
- 1 brick di panna fresca (250 ml)
- 200 g di pangrattato
- 200 g di biscotti secchi
- 120 g di scaglie di cioccolato fondente o gocce di cioccolato fondente
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- burro q.b.
Procedimento del plumcake gocce di cioccolato e pan grattato
- Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro. Possiamo sbriciolare i biscotti secchi con un mortaio o tritatutto, mi raccomando non ridurli in polvere. Le scaglie di cioccolato mettiamole in una terrina in freezer.
- Nel frattempo preriscaldiamo il forno ad una temperatura di 180°C e passiamo alla preparazione dell’impasto.
- In una ciotola mettiamo le uova sgusciate, lo zucchero lavoriamo i due ingredienti con le fruste elettriche così da ottenere un composto chiaro, spumoso e poi aggiungiamo la panna fresca.
- Continuiamo a lavorare gli ingredienti e aggiungiamo i biscotti sbriciolati, il pangrattato, il lievito in polvere, le scaglie di cioccolato e la buccia grattugiata del limone. Una volta ottenuto un impasto omogeneo fermiamoci.
- Versiamo il composto in uno stampo per plumcake ben imburrato e infarinato, livelliamo e lasciamo cuocere in forno per 45-50 minuti.
- Spegnere solo dopo aver fatto la prova stecchino, possiamo poi spegnere il forno se il plumcake è pronto.
Buona Pausa o Colazione!
Parole di Virgilia Panariello