Hamburger da 9 mila euro: esperienza gourmet o follia? Com' è fatto il panino più caro e dove mangiarlo

mano che tiene hamburger

Hamburger da 9 mila euro: esperienza gourmet o follia? Com' è fatto il panino più caro e dove mangiarlo (Buttalapasta.it)

L’hamburger più caro del mondo costa ben 9 mila euro: ecco come è fatto e dove si può assaggiare.

Negli ultimi anni di follie gourmet e di piatti super costosi ne abbiamo spesso sentito parlare. Complice ovviamente l’interesse sempre crescente anche da parte della gente comune per il mondo della cucina e della ristorazione. Lascia tuttavia ancora di stucco la notizia di un hamburger venduto al costo di 9.440 euro.

Un panino extra lusso, la cui ricetta è segretissima. Anche chi l’ha assaggiato, infatti, ha il divieto assoluto di rivelare gli ingredienti precisi. Difficile dire, quindi, se si tratti di un’esperienza gourmet o di una vera e propria follia. Cerchiamo comunque di capire meglio dov’è nato e com’è fatto il panino più caro del mondo.

Hamburger da 9 mila euro: il panino super segreto più caro del mondo

Lo ha inventato Bosco Castro detto BdeVikingo, cuoco, influencer e titolare della steakhouse Aupa a Cabrera de Mar, vicino Barcellona e costa la bellezza di 9.440 euro. Stiamo parlando dell’hamburger più discusso online (e non solo) degli ultimi giorni. Stando a quello che dichiara l’ideatore, non si tratterebbe di un semplice piatto, ma di “un’esperienza di lusso”.

hamburger con patatine su tagliere di legno

Hamburger da 9 mila euro: il panino super segreto più caro del mondo (Buttalapasta.it)

Peccato, però, che è praticamente impossibile conoscere tutti gli ingredienti esatti di cui è fatto, dal momento che la ricetta è super segreta ed anche chi lo ha assaggiato non può rivelare nulla sul suo conto, per via di un vero e proprio patto di riservatezza. L’unico dettaglio che il ristorante ha rivelato, come ha riportato anche il Corriere della Sera, è che questo panino di lusso sarebbe fatto con letre migliori carni del mondo, il formaggio più esclusivo d’Europa e una salsa a base di un pregiato distillato”. 

Più di questo non ci è dato sapere. Come non sappiamo neppure in che modo vengono selezionati gli assaggiatori. Sì, perché per provare l’hamburger di Castro non basta semplicemente recarsi al suo ristorante, ma occorre anche soddisfare una serie di rigidi requisiti. Come spiega sempre il quotidiano, per poter ricevere un invito formale ad assaggiare l’hamburger è necessario rispondere ad alcune domande legate a professione, provenienza, motivazione e profumo preferito.

Dopo aver mandato la propria ‘candidatura’, se si risulta idonei, si riceve finalmente un invito valido a partire da febbraio 2026, prima data disponibile. Ma tutta questa segretezza insieme al prezzo stratosferico saranno ricompensati all’assaggio? Bosco Castro su Instagram vanta la bellezza di 1,6 milioni di follower.

Tuttavia, è difficile mettere a tacere completamente il sospetto che tutto ciò non sia altro che una mera campagna di marketing ben orchestrata, ma che alla fine il panino più caro del mondo resti di fatto un semplice hamburger. Inoltre, si pone anche un’altra questione. Arrivando a rendere inaccessibile un piatto tradizionalmente popolare come l’hamburger, non saremo forse arrivati all’estrema follia o possiamo ancora parlare di cucina gourmet?

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti