Il segreto anti-spreco che tutti dovrebbero conoscere: ecco la ricetta svuota frigo perfetta

Una frittata rustica al forno con verdure, formaggi e salumi avanzati

Il segreto anti-spreco che tutti dovrebbero conoscere: ecco la ricetta svuota frigo perfetta - buttalapasta.it

Verdure tristi e salumi avanzati? Con questa ricetta li trasformi in un capolavoro. Bastano solo 5 minuti per mescolare tutto ed infornare, e per avere una cena senza la necessità di dovere fare la spesa.

Ti va di preparare qualcosa di semplice e comunque saporitissimo per pranzo o per cena? Non devi fare altro che andare davanti al tuo frigorifero, aprirlo e dare uno sguardo al suo interno. Perché dovrai raccattare un po’ di ingredienti che sicuramente si troveranno lì dentro, per riuscire a preparare una bontà dal sapore rustico, intensissimo e che ti saprà appagare e lasciare il sorriso. È proprio vero che le cose caserecce e quelle più semplici spesso sono le più buone.

E questa frittata rustica al forno con verdure, formaggi e salumi avanzati ne è la dimostrazione. Per la sua preparazione dovrai raccogliere quanto ti è in più nel frigo e che probabilmente non gusteresti da solo o che non sapevi come utilizzare, ed assemblare tutto quanto insieme con grande facilità. Il risultato che ne verrà fuori sarà a dir poco grandioso.

La ricetta della frittata rustica al forno con verdure, formaggi e salumi avanzati

La frittata rustica al forno con verdure, formaggi e salumi avanzati può essere molto personalizzabile. Puoi utilizzare anche più di un formaggio, ad esempio. E le diverse tipologie di salumi che più ti piacciono, o semplicemente quelli che hai. Questa ricetta rientra nel novero delle cosiddette preparazioni anti spreco, ed anche salva cena. Si fa tutto all’insegna del risparmio e della assoluta semplicità di realizzazione.

Ingredienti per 4 persone (variabili in base a ciò che hai a disposizione)

  • 6 uova
  • 1 patata media (bollita o cruda grattugiata)
  • 1 zucchina o altra verdura (es. peperoni, spinaci, broccoli avanzati)
  • 50 g di formaggio grattugiato (grana, parmigiano o simili)
  • 100 g di formaggi a pezzetti (mozzarella, provola, caciotta, brie, etc.)
  • 80 g di salumi a cubetti (prosciutto, salame, mortadella, etc.)
  • 2 cucchiai di latte o panna (facoltativi, per rendere la frittata più soffice)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • erbe aromatiche a piacere (origano, timo, prezzemolo)

Procedura

Una porzione di  frittata rustica al forno con verdure, formaggi e salumi avanzati

La ricetta della frittata rustica al forno con verdure, formaggi e salumi avanzati – buttalapasta.it

  1. La preparazione della frittata rustica al forno con verdure, formaggi e salumi avanzati inizia dal radunare le verdure, che se sono ancora intere, vanno sciacquate sotto acqua corrente fredda e poi asciugate facendo ricorso ad un panno pulito.
  2. Tagliale a pezzetti e falle saltare in padella assieme a dell’olio antiaderente per 5′ o poco più. Quando saranno diventate morbide spegni tutto. Se hai delle vetture già cotte in un primo momento puoi usare direttamente quelle.
  3. Prendi le uova e sbattile all’interno di una ciotola grande, assieme a latte o panna ed aggiustando poi di sale e pepe, ed unendo le erbe aromatiche.
  4. Ora metti nella ciotola con l’uovo sbattuto le verdure, il formaggio o i formaggi ed i salumi tagliati tutti a cubetti.
  5. Dopo avere mescolato in maniera decisa per rendere tutto omogeneo, prendi una teglia da forno di 22-24 cem e foderala con della carta da forno, oppure ungila lievemente con dell’olio extravergine d’oliva.
  6. Metti il composto al suo interno e livella per bene, quindi cuoci in forno in modalità statica preriscaldata a 180°C per circa 30 minuti.
  7. Estrai a doratura della superficie raggiunta e servi la tua frittata al forno quando sarà intiepidita di 5′.

Trucchi e consigli: puoi rendere tutto quanto più buono incorporando all’interno del composto di uova anche del pane raffermo a cubetti.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti