Di Salvatore Lavino | 3 Ottobre 2025

Muffin allo yogurt e miele, la coccola perfetta come merenda del pomeriggio - buttalapasta.it
Ma quanto sono buoni i muffin allo yogurt e miele, che puoi preparare in pochissimo tempo per avere una merenda veramente alla grande. Falli oggi stesso.
Che si mangia per merenda oggi? Dei muffin magari? Ma non muffin qualunque, bensì muffin allo yogurt e miele. Che sembrano fatti apposta per addentare qualcosa di buono al pomeriggio, e che sapranno tentarti prima di subito con il loro profumo e con la loro morbidezza. Sarà come assaggiare delle dolci nuvolette di sapore. E mettici pure che preparare questi dolcetti è veramente semplice e veloce, e poi non avrai più scuse per ignorare questa merendina fatta in casa.
Ci vorranno solamente dieci minuti per creare i muffin allo yogurt e miele, e per accompagnarli ad una tazza di tè o, perché no, ad una bella cioccolata calda. Specialmente quando fuori fa freddo, non c’è niente di meglio che accendere il televisore e guardare qualcosa di bello a corredo di tutto. Che cosa servirà per la preparazione dei muffin? Scoprilo subito.
La ricetta dei muffin allo yogurt e miele
Piaceranno ai bambini ma anche a noi adulti, con la loro semplicità e genuinità. Fai tutto senza stress, con una ciotola ed un cucchiaio, e con pochi ingredienti, tra i quali qualche uovo, dello yogurt, il miele e qualche altra componente. Questa soffice bontà la potrai assaporare anche a colazione, o darla ai tuoi bambini come spuntino da consumare a scuola a metà mattinata.
Ingredienti per 4 persone (8 tortine circa)
- 2 uova
- 100 g di yogurt bianco (intero o greco)
- 60 g di miele (millefiori o acacia)
- 50 ml di olio di semi (girasole o mais)
- 130 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- la scorza grattugiata di mezzo limone (facoltativa)
- q.b. zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Procedura

La ricetta dei muffin allo yogurt e miele – buttalapasta.it
- Per preparare i muffin allo yogurt e miele inizia già con il mettere il forno a preriscaldare in modalità statica a 180°.
- Quindi ungi di olio di semi di tua scelta uno stampo per muffin o dei pirottini, senza esagerare e passa alle uova.
- Sbattile all’interno di una ciotola incorporando il miele e quando avrai ricavato un bel composto liscio, aggiunti anche lo yogurt ed altro olio di semi.
- Mescola per bene a mano, quindi setaccia la farina ed uniscila al composto che stai lavorando ed aggiungi pure un tocco leggero di sale e, volendo, pure la scorza di limone.
- Anche in questo caso mescola come si deve, dovrai ottenere un composto omogeneo e del tutto privo di grumi.
- Ora riempi i pirottini o le forme dei muffin per due terzi e metti a cuocere in forno per circa 20′.
- A doratura raggiunta, e con i muffin che si saranno gonfiati (ma fai sempre la prova stecchino) estrai pure e fai raffreddare i tuoi muffin allo yogurt e miele, spolverandoli con dello zucchero a velo.
Trucchi e consigli: per conferire maggiore sapore alla tua creazione in cucina, puoi anche aggiungere delle gocce di cioccolato o del cioccolato tritato all’impasto.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.