Di Angelica Gagliardi | 4 Ottobre 2025

Che ci metto nei cestini di sfoglia? Una crema di funghi che sembra un sogno, altro che il solito antipasto - foto gemini - buttalapasta.it
Aspetto degli ospiti a cena e ho pensato ad un antipasto di grande effetto ma semplicissimo: nei cestini di sfoglia ci metto la crema di funghi, sembrano un sogno.
Non so voi, ma ogni volta che aspetto degli ospiti a cena mi metto sempre alla ricerca di qualche ricetta particolare per stupirli. Stasera volevo servire un antipasto speciale, in pieno tema autunnale, ma le solite tartine e bruschette non erano certo l’ideale. Ho risolto con questi cestini di sfoglia ripieni di una vellutata crema ai funghi: un sogno ad occhi aperti.
Sì, è vero, mi ruba qualche minuto in più rispetto ai classici antipasti, ma devo dire che per la bontà di questa stuzzicheria ne vale proprio la pena. Per di più, il procedimento è davvero facilissimo: meglio per chi, come me, non è proprio un grande chef.
La ricetta dei cestini di sfoglia con crema di funghi: ma quale solito antipasto
La pasta sfoglia, secondo me, non dovrebbe mai mancare in casa, anche se si tratta di quella già pronta. Il motivo? Si può usare in così tanti modi che c’è solo l’imbarazzo della scelta. Io spesso ci preparo il dessert, come i rotolini golosi alle banane. Stasera, però, la userò in versione rustica per dei cestini dal ripieno esplosivo che stupiranno tutti.
Ingredienti per 6 cestini
- 1 rotolo di pasta sfoglia;
- 180 grammi di funghi surgelati;
- 220 grammi di panna da cucina;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta;
- 1 spicchio di aglio;
- Mezza tazzina di vino bianco;
- Prezzemolo fresco quanto basta.
Preparazione

La ricetta dei cestini di sfoglia con crema di funghi: ma quale solito antipasto – foto gemini – buttalapasta.it
- Iniziamo dai funghi: riversiamo un filo d’olio d’oliva in una padella e uniamo lo spicchio d’aglio;
- Una volta dorato accorpiamo i funghi e lasciamo soffriggere, poi sfumiamo col vino bianco e copriamo col coperchio;
- Mentre i funghi cuociono a fiamma dolce dedichiamoci alla sfoglia: stendiamo su di un ripiano e ritagliamo dei cerchi di medie dimensioni, dovremmo ottenerne circa 6;
- Prendiamo ora un classico stampo da muffin o cupcake e oleiamo per bene;
- Adagiamo i cerchi di sfoglia all’interno degli stampini, modellando sul fondo e lungo i bordi per dare la forma di un cestino;
- Bucherelliamo il fondo e i bordi con una forchetta e inforniamo a 180 gradi;
- Lasciamo cuocere i cestini 10/15 minuti, il tempo di dorare la sfoglia, quindi spegniamo il forno;
- Facciamo raffreddare del tutto i cestini prima di estrarre dagli stampini;
- Intanto cuociamo i funghi fino a quando non saranno teneri aggiungendo un goccio di acqua se dovesse servire;
- Una volta teneri frulliamoli con cura riducendo in crema ma lasciandone da parte una manciata;
- Riportiamo la crema in padella e uniamo la panna da cucina;
- Amalgamiamo i due composti e insaporiamo con sale, pepe e il prezzemolo fresco lavato e tritato;
- Andiamo ora a usare la crema ottenuta per riempire i cestini di sfoglia e aggiungiamo i funghi a pezzetti rimasti;
- Portiamo a tavola: da leccarsi i baffi!
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.