Di Veronica Elia | 5 Ottobre 2025

Tieniti le lasagne, la domenica ha un altro sapore con il risotto al gorgonzola di Cannavacciuolo (Buttalapasta.it)
Oggi niente lasagna, stavolta vado di risotto al gorgonzola ma non uno qualsiasi: la ricetta stellata di Antonino Cannavacciuolo.
La domenica a tavola non possono mancare ricette come la lasagna, i cannelloni, il classico ragù della nonna o un bel arrosto con le patate. Se però vuoi stupire amici e parenti con un piatto diverso dal solito, degno di un ristorante stellato, faresti bene a portare in tavola il risotto al gorgonzola di Antonino Cannavacciuolo. Una ricetta cremosa ed avvolgente, perfetta per l’autunno.
Per essere un piatto stellato non è poi così difficile da cucinare, ma l’effetto finale è un vero capolavoro di gusto. Con l’aggiunta di altri due ingredienti viene fuori il perfetto mix di sapori. Ti chiederanno di fare tutti il bis, provare per credere!
Risotto gorgonzola, noci e funghi: la ricetta stellata di Antonino Cannavacciuolo
Per oggi lascia perdere la solita lasagna e porta in tavola il risotto gorgonzola, noci e verza dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo. Segui la ricetta passo passo e alla prima forchettata ti sembrerà di essere nel suo ristirante di Villa Crespi. Sapore eccezionale. Se stai cercando una ricetta tradizionale con un tocco gourmet adatta ai pranzi della domenica, prova anche il polpettone di chef Barbieri.

Risotto gorgonzola, noci e funghi: la ricetta stellata di Antonino Cannavacciuolo (Fonte: Antoninocannavacciuolo.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di riso Carnaroli;
- 60 grammi di gorgonzola dolce;
- 8 foglie di verza;
- 8 noci;
- 30 millilitri di vino bianco;
- 40 grammi di burro;
- 80 grammi di parmigiano grattugiato;
- 800 millilitri di brodo di pollo;
- 50 millilitri di olio extravergine d’oliva;
- cerfoglio o prezzemolo q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Per fare il risotto di Antonino Cannavacciuolo, comincia a tostare il riso in un tegame.
- Aggiungi un pizzico di sale e sfuma con il vino bianco;
- Quando l’alcol sarà evaporato, cuoci il riso unendo poco brodo alla volta.
- Dopo circa 10 minuti, aggiungi 4 foglie di verza precedentemente tagliate a listarelle e fai stufare il tutto.
- Non appena il riso sarà cotto, spegni il fuoco e manteca con il burro ed il parmigiano grattugiato e parte del gorgonzola.
- Incorpora 6 gherigli di noci e completa con un giro d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
- A parte, fai sbianchire le 4 foglie di verza rimaste, raffreddandole in acqua e ghiaccio e poi asciugale ben bene con un pezzo di carta assorbente.
- Sistemale su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, cospargile con una manciata di zucchero a velo e falle essiccare in forno a 90 gradi per 30 minuti.
- Quando andrai ad impiattare, metti al centro del piatto una foglia di verza essiccata con sopra il risotto, il gorgonzola rimasto tagliato a lamelle, mezzo gheriglio di noce ed un ciuffo di cerfoglio o prezzemolo. Una bontà assoluta.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".