Ceci, peperoni e feta: l’abbinamento che non ti aspetti per un pranzo da chef

Gnocchi con crema di peperoni e feta in un piatto

Ceci, peperoni e feta: l’abbinamento che non ti aspetti per un pranzo da chef - buttalapasta.it

Primo piatto originale: gnocchi di ceci con crema di peperoni arrostiti e feta, e la gente crederà che anche tu abbia vinto una stella Michelin.

Gnocchi di ceci con crema di peperoni arrostiti e feta, un piatto di questa portata lo puoi trovare soltanto sul menù di uno di quei ristoranti che frequentare non passa mai di moda, e dove ogni volta è bello andare sia a pranzo che a cena. E per chiunque stia cercando un piatto differente rispetto alle solite proposte, ma che sa essere anche super buono ed originale, allora gli gnocchi di ceci con crema di peperoni arrostiti e feta saranno la scelta giusta.

Questa ricetta poi propone anche una sorta di variante proteica e del tutto priva di glutine di un normale piatto di gnocchi fatto con patate e farina. Per una pietanza ad altro coefficiente di soddisfazione, altissimo. Poi ci saranno i peperoni arrostiti che di certo non hanno bisogno di presentazioni e che andrebbero bene da mangiare persino da soli. La rusticità di questa variante di gnocchi semplicemente ti conquisterà.

La ricetta degli gnocchi di ceci con crema di peperoni arrostiti e feta

Per assembrare questi gnocchi servirà una specifica variante di legumi: si tratta infatti di gnocchi ai ceci, il cui sapore saprà essere unico. E vedrai che ogni settimana ti verrà voglia di assaporare questa delizia a pranzo.

Ingredienti per 4 persone:

Per gli gnocchi di ceci:
250 g di farina di ceci
150 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Un pizzico di sale

Per la crema di peperoni:

  • 2 peperoni rossi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 50 g di formaggio spalmabile (facoltativo, per rendere la crema più vellutata)

Per guarnire:

  • 80 g di feta sbriciolata
  • prezzemolo fresco tritato
  • una manciata di semi di sesamo o di zucca (opzionale)

Procedura

Gnocchi appena preparati

La ricetta degli gnocchi di ceci con crema di peperoni arrostiti e feta – buttalapasta.it

  1. Per preparare gli gnocchi di ceci con crema di peperoni arrostiti e feta, vai subito con il pulire i peperoni sotto acqua corrente fredda, per asciugarli con un panno pulito.
  2. Mettili subito ad arrostire così, interi, per 35′ circa e girali ogni tanto, con la pelle che dovrà mostrare i classici segni di abbrustolimento. Quindi chiudili in un sacchetto oppure in un contenitore di vetro con coperchio per 10′ e spellali ed elimina semi e filamenti.
  3. Frulla quindi i peperoni assieme ad aglio, olio, sale, pepe e formaggio spalmabile. Dovrai ottenere un bel composto invitante e liscio, sotto forma di crema, da mettere da parte.
  4. Adesso tocca alla preparazione degli gnocchi. Per crearli, mescola insieme la farina di ceci, il sale e l’olio extravergine d’oliva e poi l’acqua a filo.
  5. Una volta che avrai ottenuto un impasto ben morbido ma comunque che sia compatto il giusto, fai riposare per una decina di minuti.
  6. Ora dividi l’impasto in filoncini e ricava gli gnocchi, che possono essere sia lisci che presentare le classiche striature fatte con una forchetta.
  7. Fai cuocere gli gnocchi dopo avere portato a bollire abbondante acqua salata in una pentola. Quando verranno a galla – dopo circa 2′ – saranno pronti.
  8. Intanto fai scaldare la crema di peperoni in una padella antiaderente, e gli gnocchi scolali lì dentro, mescolando tutto quanto.
  9. Una volta serviti nei piatti, dai anche una passata di feta sbriciolata per potere gustare al meglio i tuoi gnocchi di ceci con crema di peperoni arrostiti e feta.

Trucchi e consigli: puoi dare un aroma maggiore unendo del prezzemolo fresco ed una spolverata di semi se vuoi dare croccantezza al tuo piatto. Oppure adagia dei rametti di rosmarino sugli gnocchi.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti