La schiacciata al pomodoro che sa di focaccia, la ricetta di mia nonna ha conquistato il web

Schiacciata come focaccia

Schiacciata al pomodoro - Buttalapasta.it

Con la ricetta della nonna la schiacciata al pomodoro sa di focaccia, impossibile resistere a tanta bontà, da provare subito!

Pronti per una nuova ricetta? Quella della mia nonna ho ormai conquistato il web, non si tratta della solita schiacciata, ma di una combo tra schiacciata e focaccia, credimi ti lascerà a bocca a aperta. Una ricettina che devi assolutamente salvare e appuntare solo così ogni volta che vorrai prendere per la gola tutti metti le mani in pasta.

Schiacciata come focaccia

Schiacciata al pomodoro – Buttalapasta.it

La schiacciata al pomodoro non solo è croccante, ma morbida come la focaccia, mentre la cucini in forno si diffonderà in tutta casa un profumino invitante che attirerà anche i vicini di casa. Ovviamente ti suggerisco la ricetta di mia nonna, la classica con pomodori e olive nere, ma puoi diversificare ogni volta così da lasciare tutti a bocca aperta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

La schiacciata al pomodoro con la ricetta di mia nonna vai sul sicuro

Quando preparo la schiacciata al pomodoro si diffonde in tutta casa un profumino irresistibile, non appena la sforno litigano per poterla mangiare, non vogliono attendere. Questa ricetta di mia nonna la custodisco nel ricettario di famiglia, lei la preparava ogni sabato sera, io mantengo ancora questa tradizione. Il segreto per preparare una schiacciata irresistibile è attendere i tempi di lievitazione. Poi procedi alla cottura della schiacciata e vedrai che diverrà il tuo cavallo di battaglia.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Tempo totale: 25-30 minuti + tempo di lievitazione 4 ore

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di farina 0
  • 250 g di semola rimacinata
  • 400 ml acqua tiepida
  • 4 g di lievito di birra secco
  • 50 ml di olio extra vergine di oliva
  • sale fino q.b.
  • olive nere q.b.
  • pomodori q.b.
  • origano secco q.b.

Procedimento della schiacciata al pomodoro

  1. Iniziamo dalla preparazione dell’impasto, mettiamo poco lievito e lo zucchero e dell’acqua in una ciotola, mescoliamo e lasciamo riposare per 15 minuti. Poi disponiamo poi la farina in una ciotola ampia e uniamo il mix id lievito, acqua tiepida, con l’aiuto di una forchetta amalgamiamo tutto.
  2. Aggiungiamo anche il sale e l’olio, mescoliamo ancora con la forchetta, si deve ottenere un impasto omogeneo, formiamo un panetto, lasciamolo in una ciotola e copriamo con della pellicola alimentare e lasciamo lievitare per 4 ore circa.
  3. Trascorso il tempo andiamo a schiacciare l’impasto direttamente su una teglia oleata, facciamo pressione con i polpastrelli distribuiamo poi l’olio, i pomodori tagliati e le olive denocciolate, aggiungiamo poco olio, sale e origano. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 250°C  per 15/20 minuti.
  4. Spegniamo a cottura terminata, possiamo attivare la funzione grill negli ultimi minuti.
  5. Serviamo poi la focaccia e gustiamo.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti