Insalatona km zero, una ricetta geniale che salva il pranzo a tutti, non fa neanche ingrassare

Insalata con ravanelli pomodori

Insalatona km zero con mozzarella - Buttalapasta.it

La chiamo insalatona a km zero per un semplice motivo, ho un piccolo orticello e la preparo con quello che coltivo, ma c’è dell’altro.

Oggi ti propongo una ricetta super gustosa, croccante, fresca e che si prepara in poco tempo e senza stress, di certo ti salverà la cena. Ho un piccolo orticello e coltivo tante cose, perciò faccio l’insalatona a km zero.

Insalata con ravanelli pomodori

Insalatona km zero con mozzarella – Buttalapasta.it

Ho una mia carissima amica, nonché vicina di casa che ha un caseificio e mi regala  una volta alla settima a la mozzarella e ne approfitto e faccio questa insalata. Aggiungo solo dei mais in scatola, li adoro. Credimi è irresistibile, che ne dici vuoi provarci anche tu?  Un piatto che è un concentrato di fibre, vitamine che dire da preparare subito. Ti dirò di più in autunno e inverno la preferisco è irresistibile. Tutto quello di cui hai bisogno è ravanelli, pomodori, lattuga, rucola, iceberg, radicchio, cipolla, mais, mozzarella e olive. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Insalatona km zero con pomodori e radicchio: buona, fresca, delicata

L’insalatona a km zero con ravanelli, pomodori e lattuga è un piatto fresco, gustoso che mette d’accordo tutti, che si può personalizzare come si vuole. Inoltre è vivace, mette di certo di buon umore. Si può preparare in poco tempo, anche quando si fa tardi al lavoro, si rientra a casa e non si ha il tempo di cuocere nulla punta su questa insalata, una combo irresistibile di ingredienti che faranno felice tutti. Ovviamente puoi omettere la mozzarella e sostituire con del provolone. Se vuoi puoi arricchire con dei crostini, che dire lascerai tutti a bocca aperta.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Tempo totale: 10 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cespo di lattuga fresca
  • metà radicchio
  • 6 ravanelli
  • 3 pomodori maturi o pomodorini
  • un mazzetto di rucola
  • 200 g di mozzarella ciliegine
  • 1 cipolla bianca
  • mais cotti q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano secco q.b.
  • olive q.b.

Procedimento dell’insalata pomodori e ravanelli

  1. Iniziamo a lavare lattuga, radicchio, ravanelli, rucola, pomodori, asciughiamo per bene e poi asciughiamo con un canovaccio di cotone.
  2. Mettiamo man mano in una ciotola rucola, radicchio, lattuga, ravanelli a fette sottili i pomodori a pezzi, la cipolla affettata.
  3. Uniamo anche le olive denocciolate, i  mais ben sgocciolati. Condiamo il tutto con olio extravergine d’oliva, sale fino, origano secco.
  4. Con un cucchiaio andiamo a mescolare delicatamente per distribuire bene il condimento.
  5. Aggiungere infine la mozzarella ben sgocciolata e diamo una mescolata finale.

Consigli extra

Per evitare di rovinare tutto, ricorda che la mozzarella va sgocciolata per bene. Inoltre l’insalata va preparata poco prima di servire, entro un paio di ore consumare.

Potrebbe interessarti