4 Ristoranti, il ristoratore la combina troppo grossa questa volta: Alessandro Borghese strabuzza gli occhi

lo chef alessandro borghese

4 Ristoranti, il ristoratore la combina troppo grossa questa volta: Alessandro Borghese strabuzza gli occhi -(foto IG@ale4ristoranti)- Buttalapasta.it

Questa volta persino Alessandro Borghese ha strabuzzato gli occhi per l’incredulità: una puntata così a 4 Ristoranti non si era mai vista. 

Nonostante 4 Ristoranti sia giunto ormai all’undicesima edizione, questa trasmissione di cucina non smette proprio mai di stupirci. E, talvolta, persino il conduttore non sa più cosa dire. Anche Alessandro Borghese, che ha sempre la battuta pronta, questa volta ha strabuzzato gli occhi di fronte all’affermazione di uno dei quattro concorrenti in sfida.

4 Ristoranti si conferma un programma di successo, molto amato dal pubblico da casa. Del resto come potrebbe non avere successo un programma che coniuga buon cibo, sfide e tutto sotto l’egida attenta di un grande chef come Alessandro Borghese? La sua simpatia e la sua professionalità lo hanno reso fin da subito uno dei nostri conduttori e cuochi preferiti.

Borghese, con il suo giudizio, ha il potere di confermare o ribaltare la classifica che si basa sui voti dei 4 ristoratori i quali, ogni sera, sono chiamati ad esprimersi sulla cucina, il servizio e il conto dei loro “rivali”. Di recente è stata trasmessa una puntata in cui le frecciatine si sono susseguite ad un ritmo incalzante ma uno dei ristoratori l’ha combinata proprio grossa: menomale che c’era Borghese o non si sa cosa sarebbe successo.

4 Ristoranti, Alessandro Borghese imbarazzato: il ristoratore non sa quello che dice

Anche quest’anno 4 Ristoranti torna a farci compagnia sui canali Sky e in replica su TV8. Al timone del programma sempre lui: un super spumeggiante Alessandro Borghese che, da buon romano, riesce sempre a stemperare tutto con una battuta al momento giusto. Ma questa volta era in imbarazzo persino lui: uno dei quattro ristoratori ha esagerato.

alessandro borghese

4 Ristoranti, Alessandro Borghese imbarazzato: il ristoratore non sa quello che dice -(foto IG@ale4ristoranti)- Buttalapasta.it

4 Ristoranti, come specificato nel paragrafo precedente, è un programma talmente di successo da essere giunto all’undicesima edizione. Il format è sempre il medesimo salvo il fatto che, nelle ultime edizioni, è entrata in scena una nuova categoria: la categoria special. Lo special è un piatto tipico del luogo in cui si trovano i 4 ristoranti che tutti devono presentare e su cui tutti i ristoratori dovranno esprimersi sempre con un voto da 1 a 10.

Un paio di sere fa su Tv8 è andata in onda una puntata della scorsa stagione, dunque una delle più fresche: Alessandro Borghese si trovava a Milano e doveva giudicare quattro trattorie storiche che propongono la cucina meneghina classica. In sfida 4 nomi che a Milano tutti conoscono: Trattoria La Pesa dal 1902, Il Santo Bevitore, Al Cantinone, Trattoria Monlué. La sfida è partita proprio da quest’ultima che si trova in zona Mecenate.

Lo special da valutare era un piatto che più tipico non si potrebbe: il risotto alla milanese con ossobuco. Borghese, come di consueto, prima di sedersi a tavola va ad effettuare una breve ispezione nella cucina e si fa mostrare le materie prime utilizzate. Lo chef della Trattoria Monluè, con molto orgoglio, ha spiegato di impanare l’ossobuco non nella farina classica ma in quella di riso perché “bisogna avere rispetto per i vegani“.

risotto alla milanese con ossobuco

Il ristoratore milanese confonde i vegani con gli intolleranti al glutine/Buttalapasta.it

Borghese ha strabuzzato gli occhi per un attimo: chi segue una dieta vegana non mangia carne a prescindere da come viene impanata. Il ristoratore, resosi subito conto della gaffe, si è corretto e ha puntualizzato che voleva dire intolleranti al glutine e non vegani. Per fortuna ha subito capito l’errore: sarebbe stato proprio un bel guaio se avesse proposto ad un vegano il suo ossobuco impanato nella farina di riso.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti