Di Virgilia Panariello | 12 Ottobre 2025

Muffin con frutta frullata - Buttalapasta.it
Porta in tavola questi muffin sono irresistibili, soffici profumati e dal sapore unico spariranno in un attimo dimentica le solite ricette.
Di muffin ne prepariamo tanti, ma stavolta ti voglio suggerire una ricetta diversa. Non si tratta di muffin ai mirtilli, neanche alle mele, pere, banane, fragole, ma ti faccio preparare i muffin con frutta frullata. Dolcetti soffici, profumati, dal sapore unico e inconfondibile che lascerà tutti senza parole.

Muffin con frutta frullata – Buttalapasta.it
Potremmo definirla una ricetta anti spreco che puoi preparare con la frutta avanzata o con frutta troppo matura, un modo per smaltirla ed evitare sprechi. I muffin fatti così sono irresistibili buoni. Li puoi servire a colazione accompagnando con una tazza di latte o una tazza di tè, succo di frutta a te la scelta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Muffin alla frutta frullata: soffici, profumati e perfetti a colazione
Se sei alla ricerca di muffin dal sapore deciso, che siano soffici e adattabile a ogni stagione, i muffin alla frutta frullata sono perfetti.
Ottimi per tutta la famiglia, ma in particolar modo per i bambini, questa ricetta dimostra come la frutta fresca avanzata può trasformarsi in un dessert irresistibile e buono.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 30-35 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 1 uovo
- 80 g di zucchero di canna integrale
- 200 g di farina 00
- 1 pera
- 1 mela
- 1 banana
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio di semi
- 8 g di lievito in polvere per dolci
- cannella q.b.
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- un po’ di succo di limone filtrato
Procedimento dei muffin alla frutta frullata
- Iniziamo a lavare limone, ricaviamo la buccia e teniamo da parte, ricaviamo il succo e filtriamo. Laviamo la mela e pera, asciughiamo con carta assorbente da cucina, sbucciamo e tagliamo a pezzo di ugual dimensione, frulliamo in un frullatore e uniamo un po’ di succo di limone filtrato per evitare che diventa nera.
- Passiamo alla preparazione dell’impasto, mettiamo in una ciotola le uova, uniamo lo zucchero lavoriamo con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso.
- Uniamo sia il latte e l’olio, lavoriamo ancora con le fruste elettriche e poi aggiungiamo anche la farina setacciata e il lievito in polvere per dolci.
- Possiamo poi aggiungere la buccia grattugiata del limone, la cannella ed infine la frutta frullata.
- Lavoriamo fino a ottenere un impasto morbido ma non liquido, poi trasferiamo l’impasto nei pirottini che dobbiamo mettere negli stampini da muffin riempiendoli per 2/3. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie risulta dorata. Fai la prova stecchino solo così avrai conferma della cottura del dolcetto.
Buona Pausa o Colazione!
Come conservarli
I muffin li puoi conservare a temperatura ambiente per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, ma li puoi congelare. Mettili in un contenitore e poi in freezer li puoi tenere fino a un mese.
Parole di Virgilia Panariello