Ma quale cioccolato e nocciole: il torrone lo faccio al pistacchio, li batte tutti

pezzo ti torrone al pistacchio su tavolo di legno

Ma quale cioccolato e nocciole: il torrone lo faccio al pistacchio, li batte tutti - foto gemini - buttalapasta.it

Come da tradizione, in questo periodo dell’anno fa la sua comparsa il torrone dei morti: mica al cioccolato o alle nocciole, io lo faccio al pistacchio e non ha rivali.

Tradizioni e ricorrenze sono molto sentite nel nostro paese, soprattutto quelle particolarmente emozionanti come la giornata dedicata al ricordo dei defunti. E, ovviamente, non possono mancare piatti tipici strettamente legati al periodo: il torrone è uno di questi. Ma mica al cioccolato o alle nocciole: io lo faccio al pistacchio ed è il più buono in assoluto.

Esistono, ormai, così tante variante di questo dolce irresistibile che c’è solo l’imbarazzo della scelta. Da quando, però, ho scovato questa ricetta per me non c’è storia: non si batte ed è anche facilissimo.

La ricetta del torrone al cioccolato bianco e pistacchio: golosissimo e facile come non mai

Tra le tante delizie che si trovano in circolazione il cioccolato bianco mi fa sempre perdere la testa: ne vado così matta che ci preparo anche la versione calda da gustare in inverno come coccola dolcissima. Oggi, però, me ne servirò per realizzare una variante irresistibile del torrone: ecco come.

Ingredienti per uno stampo

  • 500 grammi di cioccolato bianco;
  • 250 grammi di crema di pistacchi;
  • 250 grammi di crema bianca di mandorle;
  • 80 grammi di riso soffiato.

Preparazione

torrone al cioccolato bianco e pistacchio in un piatto

La ricetta del torrone al cioccolato bianco e pistacchio: golosissimo e facile come non mai – foto gemini – buttalapasta.it

1. Sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria;
2. Prendiamo il nostro stampo in silicone per torrone o, in alternativa, una vaschetta di alluminio della stessa forma;
3. Riversiamo metà del cioccolato bianco all’interno e oscilliamo per distribuire sul fondo e lungo i bordi;
4. Lasciamo sgocciolare l’eccesso in una tazzina a parte;
5. Mettiamo in freezer e lasciamo rassodare per una ventina di minuti;
6. Intanto mescoliamo la crema al pistacchio con quella di mandorle e uniamo il l’altra metà di cioccolato bianco rimasta nel tegame;
7. Riversiamo nella crema il riso soffiato e distribuiamo con una spatola;
8. Riprendiamo lo stampo e riempiamolo con la crema ottenuta;
9. Di nuovo portiamo in freezer e lasciamo rassodare per mezz’ora;
10. Prendiamo lo stampo e ricopriamo il ripieno ormai sodo con il cioccolato bianco avanzato che abbiamo sgocciolato nella tazzina;
11. Mettiamo un’ultima volta in freezer e lasciamo rassodare anche la base;
12. Estraiamo con delicatezza il torrone dallo stampo o, nel caso della vaschetta di alluminio, tagliamo un angolo così da liberare il torrone.

Consiglio extra: a nostro gusto possiamo aggiungere anche dei pistacchi non salati nella crema.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti