Da quando preparo i pancake arcobaleno è una gioia per i bimbi in casa, è la merenda più colorata che ci sia

Da quando preparo i pancake arcobaleno è una gioia per i bimbi in casa, è la merenda più colorata che ci sia

Da quando preparo i pancake arcobaleno è una gioia per i bimbi in casa, è la merenda più colorata che ci sia - buttalapasta.it

Fantastici oltre ogni dire, sono i pancake arcobaleno e faranno la felicità dei bimbi che saltellano in casa tua. Ogni assaggio si trasformerà in una grandiosa festa con questa bella merenda.

Stai cercando una bella ricetta originale per rendere più felici i tuoi bambini? Che si tratti dei tuoi figlioletti, di nipotini o dei loro amichetti, tutti quanti loro saranno molto contenti di addentare i pancake arcobaleno. Già il nome dice tutto riguardo a questa festosa merenda, che colorerà le giornate nel corso della stagione fredda o che farà si che quelle in primavera ed estate saranno più festose.

E se sappiamo bene che i bambini fanno i capricci quando si tratta di mangiare le verdure o il pesce, così non sarà di certo. Quando presenterai loro davanti i pancake arcobaleno vedrai che gioia, con i loro occhietti vispi, le loro vocine squillanti e tu che diventerai il loro idolo. I pancake arcobaleno sono gustosi ed anche belli da vedere. Grazie al loro indubbio effetto scenografico sapranno prendersi tutta l’attenzione una volta che li servirai in tavola.

La ricetta dei pancake arcobaleno

La preparazione dei pancake arcobaleno è molto semplice. Si preparano come qualunque altro pancake ma con in più il passaggio fondamentale da attuare allo scopo di renderli diversi. Ci vorranno dei coloranti alimentari infatti, di vario tipo. E più ne userai, meglio sarà.

Ingredienti (per circa 8 pancake):

  • 200 g di farina 00
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci (circa 16 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di burro fuso (o olio di semi)
  • coloranti alimentari (rosso, blu, giallo, verde, arancione, viola)
  • marmellata o cioccolato spalmabile per farcire (opzionale)
  • frutta fresca a pezzetti (per decorare)

Procedura

Pancake arcobaleno con frutta tagliata

La ricetta dei pancake arcobaleno – buttalapasta.it

  1. Per preparare i pancake arcobaleno versa tutti insieme e mescola all’interno di una ciotola di grandi dimensioni la farina, lo zucchero, il lievito ed il sale.
  2. Invece a parte, in un’altra ciotola, sbatti le uova e mescolale con il latte e con il burro appena fuso in microonde (farai prima) oppure in un pentolino.
  3. Adesso unisci tra loro tutti quanti gli ingredienti e mescola energicamente, per fare in modo che il composto sia del tutto privo di grumi e bello liscio.
  4. Ora dividi l’impasto in base a quanti coloranti alimentari hai deciso di usare e versa una goccia di ognuno per ogni distinta ciotola.
  5. Mescola ogni impasto per bene e passa quindi alla cottura dei pancake.
  6. Per procedere in tal senso, metti a scaldare un pochino di olio extravergine d’oliva con un pochino di burro in una padella antiaderente.
  7. Dopo uno o due minuti, metti un mestolo di impasto colorato e fai cuocere ogni pancake per circa 2′ per lato.
  8. Quando si formeranno delle bollicine i pancake saranno pronti. Procedi fino a terminare tutto l’impasto.
  9. Impila ogni pezzo separando per colori, oppure su una stessa colonna ma rispettando l’ordine cromatico tipico dell’arcobaleno.
  10. Puoi servire i tuoi pancake arcobaleno creando quanti strati vuoi e disponendo in cima o tra ogni spazio della crema al cioccolato e della frutta tagliata a pezzi.

Trucchi e consigli: la frutta più indicata è rappresentata da fragole, banane e mirtilli.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti