Di Veronica Elia | 12 Ottobre 2025

Fallo prima di accendere i caloriferi: con il metodo della brocca stai sereno tutto l'inverno (Buttalapasta.it)
Prima di accendere i caloriferi usa il metodo della brocca: così potrai stare tranquillo tutto l’inverno.
Il prossimo 15 ottobre molte città italiane, tra cui Milano, Torino e Bologna, cominceranno ad accendere i caloriferi, seguite progressivamente anche dalle altre regioni. Prima però di far ripartire i termosifoni è bene svolgere una serie di attività di routine per assicurarsi che funzioni tutto correttamente. Per esempio, bisogna far spurgare l’aria dai radiatori per evitare che fuori esca acqua, bisogna verificare la pressione della caldaia e che l’impianto sia in buone condizioni.
Tutte queste verifiche ci permettono di trascorrere i prossimi mesi in sicurezza, evitando anche bollette salatissime. Se, infatti, il riscaldamento funziona correttamente, sarà anche più efficiente in termini di consumi. C’è poi anche un’altra cosa che dovresti fare prima di accendere i caloriferi. In realtà si tratta di un’azione che andrebbe compiuta regolarmente. Scopriamo subito di che cosa si tratta.
Tra poco accenderemo i caloriferi, ma prima usa il metodo della brocca per pulirli
Oltre a fare tutti i controlli di cui abbiamo detto poco fa, prima di accendere i caloriferi è buona norma dare loro una bella pulitina. Non basta spolverarli come al solito, ma occorre procedere un po’ più in profondità. In particolare, se vuoi raggiungere anche i punti più nascosti procurati una brocca e versa al suo interno un po’ di acqua calda e delle scaglie di sapone di Marsiglia. Lascia che questo si sciolga ben bene e poi fai cadere la miscela ottenuta in ogni fessura del termosifone.
Ovviamente prima metti una bacinella, un asciugamano o uno straccio al di sotto, così da non bagnare tutto il pavimento. In questo modo, l’acqua calda, spinta verso il basso dalla forza di gravità, trascinerà con sé tutta la polvere e la sporcizia che si era depositata nelle fessure. Una volta eseguito questo passaggio, non dovrai fare altro che asciugare i termosifoni con un panno morbido pulito ed il gioco è fatto.

Tra poco accenderemo i caloriferi, ma prima usa il metodo della brocca per pulirli (Buttalapasta.it)
In alternativa, puoi ricorrere anche a questi altri sistemi altrettanto facili. Accedi il phon per spazzare via tutta la polvere annidata dietro ai radiatori oppure lega una spugnetta morbida ad un cordino, immergila in una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia e falla passare tra le fessure. Ancora, utilizza l’aspirapolvere o acquista a poco prezzo degli appositi scovolini e spazzole per termosifoni.
Se devi eliminare delle macchie giallognole usa una miscela di acqua calda e bicarbonato di sodio. Per gli aloni di ruggine passa un apposito prodotto oppure una spazzola dalle setole metalliche o un pezzo di carta vetrata. Queste procedure andrebbero eseguite una volta al mese, a maggior ragione prima di accendere i caloriferi. Così facendo, non rischierai di respirare acari e i caloriferi saranno anche più efficienti. In questo articolo scopri come ravvivare i capi scuri sbiaditi con un rimedio naturale.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".