Eh no, i funghi ripieni di tonno di sicuro non li hai mai assaggiati, ma sono la svolta delle cene autunnali

funghi ripieni al forno

Eh no, i funghi ripieni di tonno di sicuro non li hai mai assaggiati, ma sono la svolta delle cene autunnali - buttalapasta.it

Li hai mai fatti i funghi ripieni di tonno? Questi fanno davvero gola: morbidi dentro, saporiti e croccantini fuori, mamma che bontà esagerata!

A casa mia alcune ricette sono indiscutibili, ma nel vero senso della parola: la pasta con il pesce spada ad esempio va fatta rigorosamente con melanzane fritte e pomodorini freschi, la norma deve avere solo e soltanto ricotta infornata in superficie altrimenti guai a chiamarla tale! Stesso discorso per i funghi ripieni, mia nonna li ha sempre fatti con la mollica condita e non ci siamo mai permessi a modificare la sua ricetta.

Ma io sono testardo e quando mi viene il lampo di genio devo necessariamente provare a variare qualcosa e vuoi sapere il risultato? Ho fatto i funghi ripieni di tonno, li ho fatti assaggiare proprio a nonna e le sono piaciuti un sacco, tant’è che ha voluto la ricetta! Che ne dici di farli subito insieme a me?

Funghi ripieni di tonno, facili e davvero gustosi: provali subito

I funghi ripieni di tonno sono un antipasto, ma anche un secondo davvero molto veloce perché dovremo solo cuocere i gambi che ovviamente non si gettano, il resto degli ingredienti si mescola a crudo e infine si attende che sia il forno a fare la magia. Io uso il tonno in scatola al naturale, ma tu puoi usare anche quello all’olio d’oliva. Qui di seguito invece trovi la ricetta dei funghi ripieni di crema al prosciutto, uno spettacolo!

funghi ripieni filanti

Funghi ripieni di tonno, facili e davvero gustosi: provali subito – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 20 funghi

  • 20 funghi champignon medi freschi;
  • 200 gr di tonno in scatola;
  • 250 gr di formaggio spalmabile;
  • 200 gr di mozzarella grattugiata per pizza;
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Sale, pepe, origano, paprika dolce, prezzemolo tritato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Olio evo q.b.

Preparazione dei funghi ripieni di tonno

  1. Iniziamo a preparare il nostro contorno pulendo i funghi: tagliamo la base finale terrosa dei gambi, stacchiamoli dai cappelli e a questi ultimi rimuoviamo la pellicina esterna.
  2. Laviamo il tutto accuratamente sotto un getto d’acqua corrente e asciughiamo con parecchia carta assorbente.
  3. Tritiamo i gambi dei funghi abbastanza finemente, rosoliamoli in padella con l’aglio sbucciato e schiacciato insieme a un filo di olio fin quando risulteranno teneri.
  4. In una ciotola versiamo il tonno, il formaggio spalmabile, il pecorino, il parmigiano, sale, pepe, origano, paprika, prezzemolo, i gambi cotti insieme all’aglio e un cucchiaio di olio.
  5. Frulliamo il tutto con un minipimer sino a ottenere un composto corposo e ben cremoso.
  6. Riprendiamo i cappelli dei funghi, ungiamo la superficie esterna con un filo di olio e farciamoli con la crema ottenuta.
  7. In superficie sistemiamo un mucchietto di mozzarella per ogni fungo e cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 30 minuti.
  8. Sforniamo, facciamo un po’ intiepidire e serviamo subito: ecco i nostri funghi ripieni di tonno!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti