Da quando preparo questi crostini, nessun altro antipasto mi soddisfa di più. Sono magnifici e pronti in 5'

Dei crostini caldi con crema di ricotta, zucchine e limone in un piatto

Da quando preparo questi crostini, nessun altro antipasto mi soddisfa di più. Sono magnifici e pronti in 5' - buttalapasta.it

Altro che sempre i soliti stuzzichini, questi manicaretti mi fanno fare sempre un figurone. Sono i crostini caldi con crema di ricotta, zucchine e limone.

Non credevo che zucchine e ricotta potessero essere così irresistibili. Eppure è così, con i crostini dei quali stai per leggere la ricetta che sono il mio segreto per un antipasto leggero ma gourmet. E vedrai la felicità negli occhi di chi assaggerà i crostini caldi con crema di ricotta, zucchine e limone. Li ho provati per caso, ora li preparo ogni settimana. Il profumo del limone e la cremosità della ricotta conquisteranno tutti a tavola.

Ed i crostini caldi con crema di ricotta, zucchine e limone rappresentano l’antipasto più buono e veloce che tu possa mai preparare. Stiamo parlando di una preparazione sfiziosa, per tutti i giorni, ma che fanno la loro parte soprattutto nelle occasioni speciali e nei giorni di festa. Magari quando è domenica ed è tua intenzione rendere il pranzo ancora più speciale. Ma i crostini caldi con crema di ricotta, zucchine e limone stanno alla grande anche prima di cena.

La ricetta dei crostini caldi con crema di ricotta, zucchine e limone

Ci vogliono degli ingredienti molto facile da trovare e molti poco costosi. Con tutta probabilità anzi li avrai già in casa. Ed avrai così un mix equilibrato tra cremosità, croccantezza e freschezza, di quelli che ti conquistano al primo morso.

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fette di pane casereccio
  • 1 zucchina grande
  • 200 g di ricotta vaccina
  • 1 limone bio (scorza grattugiata + qualche goccia di succo)
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (facoltativo)
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • uno spicchio di aglio (facoltativo)
    foglioline di menta o basilico fresco (per decorare)

Procedimento

Ricotta e zucchine intere ed affettate

La ricetta dei crostini caldi con crema di ricotta, zucchine e limone – buttalapasta.it

  1. Per preparare i crostini caldi con crema di ricotta, zucchine e limone, comincia dallo sciacquare gli ortaggi, con le zucchine che andranno lavate sotto il getto del lavello in cucina.
  2. Asciuga le zucchine tamponandole con un panno pulito e poi tagliare a rondelle dallo spessore sottile, e metti a riscaldare giusto un filo di olio extravergine d’oliva all’interno di una padella antiaderente, con lo spicchio di aglio schiacciato, se vuoi.
  3. Dopo due minuti togli eventualmente l’aglio e metti le zucchine a rosolare a fiamma di intensità media per 6′, aggiustandole di sale.
  4. Dovranno dorare leggermente, intanto appronta la crema schiacciando la ricotta con una forchetta in una ciotola, dandole maggiore aroma con la scorza di limone grattugiata, giusto un filo di olio extravergine d’oliva ed aggiustando anche qui di sale ed anche di pepe.
  5. Unisci anche del pepe se lo desiderti.
  6. Mescola per ricavare una bella crema liscia, quindi fai tostare il pane fette in una piastra oppure in forno per 5′ a 180° per renderle croccanti.
  7. E dai forma ai tuoi crostini caldi con crema di ricotta, zucchine e limone con la ricotta a fare tappeto su ogni fetta di pane ad una manciata di zucchine.
  8. Servi quindi lievemente intiepidire, con questi crostini che saranno buonissimi anche freddi.

Trucchi e consigli: puoi dare una spruzzata di succo di limone in superficie a ciascun crostino prima di servire.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti