La scoperta scioccante: questi comunissimi alimenti possono compromettere la fertilità

uomo perplesso che si gratta la testa

La scoperta scioccante: questi comunissimi alimenti possono compromettere la fertilità/Buttalapasta.it

Fare la spesa non è un gioco da ragazzi e, talvolta, rischiamo di mettere nel carrello alimenti che possono compromettere non solo la salute ma persino la fertilità.

I medici lo ripetono da anni: mangiare è una cosa ma nutrirsi è un’altra. A mangiare siamo capaci tutti: apriamo la bocca e ingurgitiamo qualunque cosa ci vada in quel momento. Ma il nostro organismo – tanto il corpo quanto il cervello – hanno bisogno di sostanze nutritive ben precise che non sempre gli forniamo.

Paradossalmente anche chi è in sovrappeso potrebbe essere denutrito in quanto potrebbe non introdurre le sostanze nutritive utili all’organismo anche se mangia molto. Mangiare molto non significa assolutamente apportare vero nutrimento: gran parte del cibo che acquistiamo e consumiamo, infatti, è pieno di zuccheri vuoti, calorie vuote, conservanti e additivi.

L’ultimo allarme arriva in merito ad una categoria di cibi molto comuni e ampiamente consumati sia da noi adulti che dai nostri bambini. I medici mettono in guardia: questi cibi, se consumati spesso o, comunque, con una certa frequenza, possono mettere a rischio non solo la salute in generale ma addirittura la fertilità, specialmente la fertilità maschile.

Ecco i cibi peggiori per la salute e per la fertilità

Lo avresti mai detto che anche la nostra alimentazione può influire in misura importante sulla fertilità? Ebbene è proprio così: i medici lanciano l’allarme riguardo a tutta una categoria di alimenti che, purtroppo, mangiamo troppo spesso senza renderci conto dell’enorme danno che facciamo al nostro organismo.

uomo al supermercato che legge l'etichetta di una confezione di carne

Ecco i cibi peggiori per la salute e per la fertilità/Buttalapasta.it

Siamo quello che mangiamo e quello che mangiamo può compromettere persino la nostra possibilità di riprodurci. A dirlo un nuovo studio condotto su 43 uomini giovani e tutti in salute. Questi 43 soggetti erano soliti seguire una dieta sana: ricca di frutta e verdura, cereali integrali, legumi, uova, pesce e alimenti semplici insomma. La loro fertilità era assolutamente nella norma all’inizio della ricerca ma è diminuita drasticamente dopo solo 3 settimane di alimentazione a base di alimenti ultra processati.

L’analisi ha dimostrato che il calo della fertilità non è stato causato dall’eccesso calorico ma dalla qualità degli alimenti introdotti. I cibi ultra processati – come snack salati o dolci (le classiche merendine o biscotti del supermercato), zuccheri raffinati, cibi industriali e piatti pronti- peggiorano il metabolismo, la produzione ormonale e la qualità dello sperma maschile. In particolare, in alcuni casi, si è registrato anche un calo del testosterone.

Il consiglio, pertanto – per godere di buona salute e per mantenere la fertilità alta – è di consumare cibo il più semplice possibile: zuppe di legumi e verdure, cereali integrali, carni bianche, pesce, uova ma anche tofu, formaggi magri. Insomma evitare tutti quegli alimenti che hanno una lista di ingredienti più lunga della Divina Commedia perché, quasi sempre, apportano tante calorie ma pochissime sostanze nutrienti.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti