Non credevo che un dolce con i cachi potesse essere così buono, soffice, profumato che sa di autunno

Plumcake ai cachi

Plumcake ai cachi e yogurt - Buttalapasta.it

Ti faccio preparare un dolce con i cachi non solo soffice, ma anche profumato, si mantiene fragrante per giorni, da provare subito!

Come nasce questa ricetta? Nasce per caso, avevo dei cachi un po’ maturo e nessuno li voleva e ho detto tra me e me cosa posso fare? Di certo non li potevo buttare nella pattumiera dell’umido, allora ho deciso di farci un dolce.

Plumcake ai cachi

Plumcake ai cachi e yogurt – Buttalapasta.it

Mi sono confrontata con una mia carissima amica e mi ha suggerito una ricetta che ho testato e a dire il vero sono abbastanza soddisfatta, condivido con te la ricetta. Si tratta di un plumcake ai cachi e yogurt soffice, profumato che ti lascerà senza parole. Un dolce dalla consistenza morbida e delicata, ideale da gustare a colazione, a merenda o in qualsiasi altro momento della giornata. Puoi trasformare questo plumcake in un dessert di fine pasto, accompagna con della crema di cioccolato o del gelato a vaniglia, che bontà. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Plumcake ai cachi e yogurt: un dolce irresistibile che lascerà tutti senza parole

I cachi sono un frutto autunnale buoni da mangiare, ma si possono anche preparare tantissime ricette. Oggi ti propongo un dolce soffice, profumato, che lascerà tutti a bocca aperta. Con semplicissimi ingredienti si riesce a portare in tavola un dolce genuino, fetta dopo fetta ti conquisterà, che dire da provare subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 45-50 minuti

Tempo totale: 55-60 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero di canna integrale
  • 100 g di farina 00
  • 200 g di farina di riso
  • 1 vasetto di yogurt magro bianco
  • 2 cachi maturi
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • buccia grattugiata di un limone non trattato

Procedimento del plumcake ai cachi e yogurt

  1. Iniziamo subito a lavare i cachi, asciughiamoli, sbucciamoli e andiamo a rimuovere eventuali semi. Trasferiamo il frutto ottenuto e mettiamolo in un boccale e frulliamo con un frullatore ad immersione. Dobbiamo ottenere una crema liscia, omogenea.
  2. Mettiamo poi le uova con lo zucchero in una ciotola, lavoriamo per bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro.
  3. Uniamo man mano la farina 00 e quella di farina di riso setacciate, incorporiamo per bene e uniamo anche lo yogurt magro bianco, l’olio di semi e il lievito in polvere per dolci.
  4. Aggiungiamo anche la buccia grattugiata del limone (laviamolo per bene, asciughiamo e ricaviamo la buccia), lavoriamo sempre con le fruste elettriche.
  5. Infine andiamo ad aggiungere la purea di cachi, mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Andiamo a versare nello stampo da plumcake oleato o rivestito con carta forno, livelliamo l’impasto e se vogliamo possiamo aggiungere delle fette di cachi.
  7. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180°C per circa 45-50 minuti. Si consiglia di fare sempre la prova stecchino, spegniamo il forno a cottura terminata. Lasciamo raffreddare e poi poi togliamo il dolce dallo stampo e serviamo a fette.

Buona Colazione o Pausa!

Consigli e conservazione

Il plumcake ai cachi si può conservare benissimo per un paio di giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica. Inoltre se vuoi puoi preparare il dolce solo con la farina di riso così lo possono mangiare anche i celiaci.

Potrebbe interessarti